Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pallone d'argento e Serie A 2004-2005

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pallone d'argento e Serie A 2004-2005

Pallone d'argento vs. Serie A 2004-2005

Il Pallone d'argento "per un calcio non violento", denominato anche Coppa Giaime Fiumanò, è un riconoscimento istituito dall'Associazione Giaime Fiumanò, in ricordo dell'omonimo artista protagonista della prima scena hip hop di Roma appassionato di sport e, soprattutto, di calcio, scomparso nel 1998 a soli 24 anni. Il campionato di Serie A 2004-2005 è stato il centotreesimo campionato italiano di calcio ed il settantatreesimo giocato a girone unico.

Analogie tra Pallone d'argento e Serie A 2004-2005

Pallone d'argento e Serie A 2004-2005 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Del Piero, Andrij Ševčenko, Antonio Di Natale, Javier Zanetti, Kaká, Luca Toni, Roma, Serie A, Serie A 2003-2004, Serie A 2005-2006, Serie A 2014-2015.

Alessandro Del Piero

Soprannominato Pinturicchio da Gianni Agnelli per l'eleganza del suo stile di gioco, si è segnalato sin da giovane come uno dei maggiori talenti della sua generazione, ed è considerato tra i migliori giocatori nella storia del calcio italiano.

Alessandro Del Piero e Pallone d'argento · Alessandro Del Piero e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Andrij Ševčenko

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale.

Andrij Ševčenko e Pallone d'argento · Andrij Ševčenko e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Antonio Di Natale

È annoverato tra i più prolifici attaccanti della storia del calcio italiano, essendo il sesto realizzatore di sempre del campionato di Serie A con 209 gol.

Antonio Di Natale e Pallone d'argento · Antonio Di Natale e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Javier Zanetti

Ha iniziato la sua carriera in Argentina, prima al Talleres e poi al.

Javier Zanetti e Pallone d'argento · Javier Zanetti e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Kaká

Cresciuto nel San Paolo, con il quale ha vinto un torneo Rio-San Paolo e un Supercampionato Paulista, nel 2003 si è trasferito al Milan, dove in sei stagioni ha conquistato un campionato italiano, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa italiana, una Champions League e un Mondiale per club.

Kaká e Pallone d'argento · Kaká e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Luca Toni e Pallone d'argento · Luca Toni e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pallone d'argento e Roma · Roma e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Pallone d'argento e Serie A · Serie A e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Serie A 2003-2004

Il campionato di Serie A 2003-2004 è stato il centoduesimo campionato italiano di calcio, il settantaduesimo con la formula del girone unico.

Pallone d'argento e Serie A 2003-2004 · Serie A 2003-2004 e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Serie A 2005-2006

Il campionato di Serie A 2005-2006 è stato il centoquattresimo campionato italiano di calcio e il settantaquattresimo a girone unico.

Pallone d'argento e Serie A 2005-2006 · Serie A 2004-2005 e Serie A 2005-2006 · Mostra di più »

Serie A 2014-2015

Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Pallone d'argento e Serie A 2014-2015 · Serie A 2004-2005 e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pallone d'argento e Serie A 2004-2005

Pallone d'argento ha 42 relazioni, mentre Serie A 2004-2005 ha 286. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.35% = 11 / (42 + 286).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pallone d'argento e Serie A 2004-2005. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »