Indice
53 relazioni: Arta Terme, Artigianato, Carinzia, Carnia, Ceramica, Cercivento, Chiesa del Santissimo Crocifisso (Timau), Chiesa di Santa Maria (Paluzza), Cjarsons, Comeglians, Comune (ordinamento italiano), Comuni italiani di lingua friulana, Comunità montana della Carnia, Confine tra l'Austria e l'Italia, Creta di Timau, Daniele (profeta), Dogana, Eluana Englaro, Esercito Italiano, Forni Avoltri, Friulano carnico, Friuli-Venezia Giulia, Giorgio Di Centa, Giovanni Greppi (architetto), Isola linguistica, Kötschach-Mauthen, Laghetti di Timau, Lesachtal, Lingua friulana, Lingua italiana, Manuela Di Centa, Maria (madre di Gesù), Maria Plozner Mentil, Monte Coglians, Osvaldo di Northumbria, Paluzza, Passo di Monte Croce Carnico, Patriarcato di Aquileia, Paularo, Portatrici carniche, Prima guerra mondiale, Ravascletto, Rifugio Casera Pramosio, Rigolato, Rivo (Paluzza), Roma (città antica), San Giuseppe, Sistema museale della Carnia, Sutrio, Timau, ... Espandi índice (3 più) »
Arta Terme
Arta Terme (Darte in friulano) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, importante centro termale e terapeutico.
Vedere Paluzza e Arta Terme
Artigianato
L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato, bensì frutto di produzione industriale.
Vedere Paluzza e Artigianato
Carinzia
La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria.
Vedere Paluzza e Carinzia
Carnia
La Carnia (AFI:; Cjargne in friulano, Karnien in tedesco) è una regione storico-geografica prevalentemente montana, situata nella parte nord-occidentale della provincia di Udine, in Friuli, comprendente buona parte delle Alpi Carniche italiane con le sue valli alpine.
Vedere Paluzza e Carnia
Ceramica
La ceramica (dal greco antico, kéramos, che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.
Vedere Paluzza e Ceramica
Cercivento
Cercivento (Çurçuvint in friulano) è un comune italiano di 652 abitanti in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Paluzza e Cercivento
Chiesa del Santissimo Crocifisso (Timau)
La chiesa del Santissimo Crocifisso, meglio conosciuta come Tempio Ossario, si trova a lato della SS 52 bis, filiale della chiesa di Santa Gertrude di Timau.
Vedere Paluzza e Chiesa del Santissimo Crocifisso (Timau)
Chiesa di Santa Maria (Paluzza)
La chiesa di Santa Maria è un luogo di culto cattolico di Paluzza, in provincia ed arcidiocesi di Udine; fa parte della parrocchia di San Daniele Profeta, avente ufficialmente sede nell'omonima chiesa, situata nella frazione Naunina-Casteons.
Vedere Paluzza e Chiesa di Santa Maria (Paluzza)
Cjarsons
I cjarsons (pronuncia friulana), (detti anche cjalsons o cjalzons), sono un tipico piatto della cucina friulana, più precisamente della regione alpina della Carnia, ma diffuso anche nella pianura friulana.
Vedere Paluzza e Cjarsons
Comeglians
Comeglians (Comelians in friulano) è un comune italiano di 439 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Fa parte del club dei borghi autentici d'Italia.
Vedere Paluzza e Comeglians
Comune (ordinamento italiano)
Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Vedere Paluzza e Comune (ordinamento italiano)
Comuni italiani di lingua friulana
Nella Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia l’ambito territoriale interessato agli interventi di tutela e valorizzazione della lingua friulana è delimitato, ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale 22 marzo 1996, n. 15(Norme per la tutela e la promozione della lingua e della cultura friulana), dai Decreti del Presidente della Giunta regionale n.
Vedere Paluzza e Comuni italiani di lingua friulana
Comunità montana della Carnia
La Comunità montana della Carnia comprendeva i 28 comuni dell'omonimo territorio in provincia di Udine, la sede era a Tolmezzo. Scopo dell'ente era la valorizzazione umana, sociale ed economica della comunità.
Vedere Paluzza e Comunità montana della Carnia
Confine tra l'Austria e l'Italia
Il confine tra l'Austria e l'Italia ha una lunghezza di 430 km. L'attuale confine fu definito con il Trattato di Saint-Germain-en-Laye del 1919 al termine della prima guerra mondiale.
Vedere Paluzza e Confine tra l'Austria e l'Italia
Creta di Timau
La Creta di Timau (Hocheck in tedesco, Crete di Tamau in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche orientali, alta 2218 metri, situata nel territorio del comune di Paluzza (UD), raggiungibile a piedi dal paese di Timau, in circa 4 ore tramite alcuni sentieri.
Vedere Paluzza e Creta di Timau
Daniele (profeta)
Il suo nome ha in ebraico il significato di "Dio giudica"; un nome simile si riscontra anche nella letteratura ugaritica per altre figure di saggi.
Vedere Paluzza e Daniele (profeta)
Dogana
La dogana, o ufficio doganale, è un organismo di natura pubblica preposto al controllo dell'entrata e dell'uscita delle merci dal territorio di uno Stato (attraverso il confine di Stato), sia che si tratti di materiali a seguito dei viaggiatori sia di trasporto di merci.
Vedere Paluzza e Dogana
Eluana Englaro
L'incidente stradale avvenne il 18 gennaio 1992, al ritorno da una festa a Pescate, paese alle porte di Lecco; la giovane Eluana, che aveva da poco compiuto 21 anni e frequentava la Facoltà di Lingue all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, perse il controllo dell'automobile a causa del fondo stradale gelato e si schiantò contro un palo della luce e quindi contro un muro, riportando lesioni craniche gravissime e una frattura con slivellamento della seconda vertebra che causò un'immediata paresi di tutti e quattro gli arti.
Vedere Paluzza e Eluana Englaro
Esercito Italiano
LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.
Vedere Paluzza e Esercito Italiano
Forni Avoltri
Forni Avoltri (For Davôtri in friulano standard, For Davuatri nella variante locale) è un comune italiano di 515 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, in Carnia (Val Degano), il più settentrionale del Canale di Gorto.
Vedere Paluzza e Forni Avoltri
Friulano carnico
Il friulano carnico è il gruppo dialettale della lingua friulana diffuso in Carnia. Si caratterizza per una forte conservatività delle consonanti, mentre per le vocali sono più innovative grazie alla presenza di caratteristici dittonghi primari e secondari che sono assenti nelle varietà di pianura.
Vedere Paluzza e Friulano carnico
Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.
Vedere Paluzza e Friuli-Venezia Giulia
Giorgio Di Centa
Originario di Paluzza, è fratello della fondista Manuela e cugino del mezzofondista Venanzio Ortis, a loro volta atleti di alto livello; la nonna materna è Irma Englaro, portatrice carnica e Cavaliere di Vittorio Veneto.
Vedere Paluzza e Giorgio Di Centa
Giovanni Greppi (architetto)
Diplomatosi all'Accademia di Brera nel 1907 e formatosi nello studio di Raimondo D'Aronco, partecipò al concorso per la facciata della Stazione di Milano Centrale, classificandosi al secondo posto.
Vedere Paluzza e Giovanni Greppi (architetto)
Isola linguistica
Un'isola o enclave linguistica è un territorio dove la maggioranza della popolazione storicamente residente parla una lingua diversa rispetto alle regioni geografiche circostanti: ciò può essere dovuto a una preesistenza territoriale storicamente documentata di minoranze linguistiche, o a una migrazione di gruppi linguistici più o meno vasti, avvenuta in tempi più recenti.
Vedere Paluzza e Isola linguistica
Kötschach-Mauthen
Kötschach-Mauthen è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).
Vedere Paluzza e Kötschach-Mauthen
Laghetti di Timau
La località in questione è sita immediatamente a nord del paese di Timau, in comune di Paluzza (UD). Anticamente vi era un lago creato da una frana che aveva sbarrato il corso del torrente But; successivamente il lago venne a poco a poco colmato dai depositi alluvionali trasportati dal torrente stesso.
Vedere Paluzza e Laghetti di Timau
Lesachtal
Lesachtal (Lesna dolina in Sloveno) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia, il cui territorio corrisponde a quello dell'omonima valle.
Vedere Paluzza e Lesachtal
Lingua friulana
Il friulano (furlan, lenghe furlane; marilenghe, "lingua madre") è una lingua romanza del gruppo retoromanzo. Si è sviluppata a partire dal latino rustico aquileiese, mescolato a elementi celtici, a cui si sono poi aggiunti numerosi elementi slavi e germanici, in quanto i vari popoli di stirpe germanica (longobardi, goti, franchi, tedeschi) hanno dominato il Friuli per oltre 900 anni.
Vedere Paluzza e Lingua friulana
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Paluzza e Lingua italiana
Manuela Di Centa
Sorella del fondista Giorgio e cugina del mezzofondista Venanzio Ortis, a loro volta atleti di alto livello, è anche conduttrice televisiva e alpinista (prima donna italiana a raggiungere la cima dell'Everest).
Vedere Paluzza e Manuela Di Centa
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Paluzza e Maria (madre di Gesù)
Maria Plozner Mentil
Maria Plozner nasce a Timau nel 1884 e il 9 gennaio 1906 sposa Giuseppe Mentil, anch'egli di Timau, dal quale ebbe quattro figli.
Vedere Paluzza e Maria Plozner Mentil
Monte Coglians
Il monte Coglians (Coliàns in friulano, Hohe Warte in tedesco), con i suoi 2.780 m s.l.m., è la vetta più alta delle Alpi Carniche e del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Paluzza e Monte Coglians
Osvaldo di Northumbria
Era figlio di Aethelfrith, che per primo aveva unificato Bernicia e Deira attorno al 604, dando così vita alla Northumbria, e di Acha, figlia del re di Deira Aella.
Vedere Paluzza e Osvaldo di Northumbria
Paluzza
Paluzza (Paluce in friulano, Palutsch in tedesco timavese) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Paluzza e Paluzza
Passo di Monte Croce Carnico
Il passo di Monte Croce Carnico (Plöckenpass in tedesco, Pas di Mont di Crôs in friulano - 1.360 m), è un valico alpino delle Alpi Sud-orientali (Alpi Carniche e della Gail - Catena carnica principale), che si trova lungo il confine di stato italo-austriaco, collegando l'Italia (Carnia - Paluzza-Timau) a sud all'Austria (Carinzia - distretto di Hermagor - Kötschach-Mauthen) a nord.
Vedere Paluzza e Passo di Monte Croce Carnico
Patriarcato di Aquileia
Il patriarcato di Aquileia è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Paluzza e Patriarcato di Aquileia
Paularo
|Aggiornamento abitanti.
Vedere Paluzza e Paularo
Portatrici carniche
Le portatrici carniche furono quelle donne che nel corso della prima guerra mondiale operarono, lungo il fronte della Carnia, trasportando con le loro gerle rifornimenti e munizioni fino alle prime linee italiane, dove combattevano i reparti alpini.
Vedere Paluzza e Portatrici carniche
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Paluzza e Prima guerra mondiale
Ravascletto
Ravascletto (Ravasclêt in friulano, localmente anche Monai, nei documenti antichi Monajo) è un comune italiano di 489 abitanti della regione storica della Carnia, in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Paluzza e Ravascletto
Rifugio Casera Pramosio
Il rifugio Casera Pramosio (Cjasere Promôs in lingua friulana, Promoser Alm in lingua tedesca) è un rifugio alpino che si trova nel territorio del comune di Paluzza (UD), posto in un anfiteatro erboso sulle pendici della Creta di Timau (2.218 m), in prossimità del confine di stato con l'Austria.
Vedere Paluzza e Rifugio Casera Pramosio
Rigolato
Rigolato (Rigulât in friulano) è un comune italiano di 371 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Paluzza e Rigolato
Rivo (Paluzza)
Rivo (Riu in friulano) è una frazione del comune italiano di Paluzza, in provincia di Udine. Si trova nell'alta valle del fiume Bût, sulla riva sinistra di tale corso, e sul declivio del versante nord-est del Monte di Rivo (1.575 m) La Valle, in cui è posta Rivo, è denominata sia Valle del Bût che Canale di S.Pietro, dall'antica Pieve che si può visitare pochi km più a sud.
Vedere Paluzza e Rivo (Paluzza)
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Paluzza e Roma (città antica)
San Giuseppe
Definito nel Vangelo secondo Matteo come uomo giusto, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa e fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l'8 dicembre 1870.
Vedere Paluzza e San Giuseppe
Sistema museale della Carnia
Il sistema museale della Carnia è stato creato nel 1998 col nome di Carnia Musei ed è una rete museale con sede centrale a Tolmezzo (UD) che comprende 5 musei principali e 18 realtà espositive minori.
Vedere Paluzza e Sistema museale della Carnia
Sutrio
Sutrio (Sudri in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Fa parte del club dei borghi autentici d'Italia.
Vedere Paluzza e Sutrio
Timau
Timau (Tischelwang in tedesco standard, Tischlbong in dialetto timavese tedesco, Tamau in friulano) è una frazione del comune di Paluzza, in provincia di Udine, posta a 830 m s.l.m. contando poco meno di 350 abitanti, un'isola linguistica tedesca dove si parla fin dal medioevo un particolare dialetto carinziano.
Vedere Paluzza e Timau
Treppo Ligosullo
Treppo Ligosullo (Trèp di Cjargne Liussûl in friulano, Trep di Cjargne Liussjûl nella variante locale) è un comune italiano sparso di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Paluzza e Treppo Ligosullo
Valle del But
La Valle del But (Val But o Canale di San Pietro, in friulano: Cjanâl di San Pieri) è una delle otto valli della Carnia, posta in direzione nord-sud, e attraversata dal torrente But che nasce nei pressi di Timau, primo paese della valle, dalle pendici del monte Floriz, con una lunghezza totale di circa.
Vedere Paluzza e Valle del But
Venanzio Ortis
Iniziò a gareggiare nel 1969 mettendosi subito in evidenza facendo segnare il miglior tempo dell'anno sui 1000 metri nella categoria "ragazzi".
Vedere Paluzza e Venanzio Ortis
Conosciuto come Cleulis, Paluzzani, Torre Moscarda.