Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Panigacci e Provincia della Spezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Panigacci e Provincia della Spezia

Panigacci vs. Provincia della Spezia

Il panigaccio di Podenzana è un tipo di pane rotondo, non lievitato, cotto in uno speciale piatto di terracotta e mica, chiamato testo, arroventato a fuoco vivo in un falò o in un forno a legna. La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e 220 225 abitanti.

Analogie tra Panigacci e Provincia della Spezia

Panigacci e Provincia della Spezia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Chiavari, Liguria, Lunigiana, Ne (Italia), Pane, Pesto, Testaroli.

Chiavari

Chiàvari (Ciävai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Chiavari e Panigacci · Chiavari e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Liguria e Panigacci · Liguria e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Lunigiana

La Lunigiana (in latino Lunensis Ager) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana.

Lunigiana e Panigacci · Lunigiana e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Ne (Italia)

Ne (Ne in ligure) è un comune italiano sparso di 2.228 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Ne (Italia) e Panigacci · Ne (Italia) e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Pane

Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale) di cereali, acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti prettamente regionali.

Pane e Panigacci · Pane e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Pesto

Il pesto (pronuncia in lingua ligure) è un condimento tradizionale tipico originario della Liguria.

Panigacci e Pesto · Pesto e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Testaroli

I testaroli sono un antico primo piatto originario della Lunigiana.

Panigacci e Testaroli · Provincia della Spezia e Testaroli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Panigacci e Provincia della Spezia

Panigacci ha 25 relazioni, mentre Provincia della Spezia ha 372. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.76% = 7 / (25 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Panigacci e Provincia della Spezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »