Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino

Paolo Antonio Foscarini vs. Roberto Bellarmino

Autore, nel 1615, della Lettera sopra l'opinione de' Pittagorici, e del Copernico, della mobilità della terra e stabilità del sole, nella quale affermava la verità dell'interpretazione eliocentrica di Niccolò Copernico, il suo libro fu condannato nel 1616 dalla Chiesa cattolica. Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Analogie tra Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino

Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Congregazione per la dottrina della fede, Paolo Emilio Sfondrati, Teologia, Tommaso Caccini.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Paolo Antonio Foscarini · Chiesa cattolica e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Congregazione per la dottrina della fede e Paolo Antonio Foscarini · Congregazione per la dottrina della fede e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Paolo Emilio Sfondrati

Di nobile famiglia originaria di Cremona, era figlio di Paolo Sfondrati, conte della Riviera, e di Sigismonda d'Este.

Paolo Antonio Foscarini e Paolo Emilio Sfondrati · Paolo Emilio Sfondrati e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Paolo Antonio Foscarini e Teologia · Roberto Bellarmino e Teologia · Mostra di più »

Tommaso Caccini

Nato a Firenze da Giovanni Caccini e da Maddalena Corsini, Cosimo Caccini entrò nell'ordine domenicano della chiesa cattolica a 15 anni.

Paolo Antonio Foscarini e Tommaso Caccini · Roberto Bellarmino e Tommaso Caccini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino

Paolo Antonio Foscarini ha 37 relazioni, mentre Roberto Bellarmino ha 230. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.87% = 5 / (37 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »