Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paolo Rossi (calciatore 1956) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Paolo Rossi (calciatore 1956) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Paolo Rossi (calciatore 1956) vs. Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere. Al termine di ogni edizione del campionato mondiale di calcio vengono assegnati alcuni premi ai migliori calciatori e squadre a seconda di specifiche categorie.

Analogie tra Paolo Rossi (calciatore 1956) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Paolo Rossi (calciatore 1956) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Assist (calcio), Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1982, Fédération Internationale de Football Association, Gol, Nazionale di calcio dell'Italia, Pelé, Roberto Baggio, Ronaldo.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Argentina e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Assist (calcio)

Nel calcio, l'assist è il passaggio decisivo per la realizzazione di un gol.

Assist (calcio) e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Assist (calcio) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Campionato mondiale di calcio e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1982 e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Campionato mondiale di calcio 1982 e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Fédération Internationale de Football Association e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Fédération Internationale de Football Association e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Gol

Il termine gol (adattamento dell'inglese «goal» e cioè «scopo», «obiettivo») indica - negli sport collettivi - la realizzazione di un punto a favore della propria squadra.

Gol e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Gol e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Nazionale di calcio dell'Italia e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Nazionale di calcio dell'Italia e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Paolo Rossi (calciatore 1956) e Pelé · Pelé e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Paolo Rossi (calciatore 1956) e Roberto Baggio · Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio e Roberto Baggio · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Paolo Rossi (calciatore 1956) e Ronaldo · Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio e Ronaldo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Paolo Rossi (calciatore 1956) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Paolo Rossi (calciatore 1956) ha 175 relazioni, mentre Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio ha 186. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.77% = 10 / (175 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Paolo Rossi (calciatore 1956) e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »