Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paolo Valera e Riviste letterarie italiane del Novecento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Paolo Valera e Riviste letterarie italiane del Novecento

Paolo Valera vs. Riviste letterarie italiane del Novecento

Nacque in una famiglia proletaria (il padre omonimo era venditore ambulante mentre la madre Ambrosina Bianchi era cucitrice). I movimenti letterari, i fatti culturali, l'ideologia stessa del Novecento in Italia, sia sul piano letterario che politico, possono essere colti e seguiti nel loro complesso sviluppo attraverso l'articolarsi delle più rappresentative riviste del Novecento le cui premesse si possono già trovare nelle riviste di fine Ottocento.

Analogie tra Paolo Valera e Riviste letterarie italiane del Novecento

Paolo Valera e Riviste letterarie italiane del Novecento hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Fascismo, Giovanni Giolitti, La folla (rivista), Partito Socialista Italiano, Proletariato.

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Paolo Valera · Fascismo e Riviste letterarie italiane del Novecento · Mostra di più »

Giovanni Giolitti

Il periodo storico durante il quale esercitò la sua guida politica sull'Italia è oggi definito "età giolittiana".

Giovanni Giolitti e Paolo Valera · Giovanni Giolitti e Riviste letterarie italiane del Novecento · Mostra di più »

La folla (rivista)

Propositi documentari"Il titolo è la nostra ditta.

La folla (rivista) e Paolo Valera · La folla (rivista) e Riviste letterarie italiane del Novecento · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Paolo Valera e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Riviste letterarie italiane del Novecento · Mostra di più »

Proletariato

Il proletariato e i proletari (dal latino proletarii, capite censiTito Livio, Ab Urbe condita libri, I, 42. o adcensi) sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento.

Paolo Valera e Proletariato · Proletariato e Riviste letterarie italiane del Novecento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Paolo Valera e Riviste letterarie italiane del Novecento

Paolo Valera ha 38 relazioni, mentre Riviste letterarie italiane del Novecento ha 421. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.09% = 5 / (38 + 421).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Paolo Valera e Riviste letterarie italiane del Novecento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »