Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Papa Alessandro VI e Rocca Pia (Tivoli)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Alessandro VI e Rocca Pia (Tivoli)

Papa Alessandro VI vs. Rocca Pia (Tivoli)

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato. La Rocca Pia è una fortezza del XV secolo situata in quello che oggi è il cuore della città di Tivoli.

Analogie tra Papa Alessandro VI e Rocca Pia (Tivoli)

Papa Alessandro VI e Rocca Pia (Tivoli) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Borgia, Cardinale, Colonna (famiglia), Orsini, Papa Callisto III, Papa Giulio II, Papa Pio II, Papa Sisto IV.

Borgia

I Borgia furono una delle famiglie più influenti d'Italia nel XV e XVI secolo.

Borgia e Papa Alessandro VI · Borgia e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Papa Alessandro VI · Cardinale e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Colonna (famiglia)

La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo.

Colonna (famiglia) e Papa Alessandro VI · Colonna (famiglia) e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Orsini

La famiglia Orsini è una tra le più antiche famiglie principesche e papali dell'aristocrazia romana e italiana, da sempre schierata con la parte guelfa.

Orsini e Papa Alessandro VI · Orsini e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Papa Callisto III

Alfonso de Borgia nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals, a Játiva, presso Valencia, in Spagna, figlio primogenito di un ramo secondario di una delle più importanti famiglie dell'isola di Jativa.

Papa Alessandro VI e Papa Callisto III · Papa Callisto III e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Papa Alessandro VI e Papa Giulio II · Papa Giulio II e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Papa Pio II

Enea Silvio Piccolomini nacque a Corsignano (l'odierna Pienza), nel territorio senese, il 18 ottobre del 1405, ultimo (e postumo) dei diciotto figli di Silvio Piccolomini, di nobile famiglia decaduta, e di Vittoria Forteguerri.

Papa Alessandro VI e Papa Pio II · Papa Pio II e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Papa Alessandro VI e Papa Sisto IV · Papa Sisto IV e Rocca Pia (Tivoli) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Alessandro VI e Rocca Pia (Tivoli)

Papa Alessandro VI ha 220 relazioni, mentre Rocca Pia (Tivoli) ha 43. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.04% = 8 / (220 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Alessandro VI e Rocca Pia (Tivoli). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »