Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Papa Callisto II e Rinaldo III di Borgogna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Callisto II e Rinaldo III di Borgogna

Papa Callisto II vs. Rinaldo III di Borgogna

Nel 1088 divenne arcivescovo di Vienne. Rinaldo era il figlio maschio primogenito del conte di Mâcon e conte di Vienne Stefano I detto lArdito, che, nel 1097, divenne anche reggente della Franca Contea di Borgogna e di Beatrice di Lorena (?- ca. 1116), figlia del Conte di Metz e Chatenoy e Duca di Lorena, Gerardo I, come ci viene confermato dal documento n° 3791 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.

Analogie tra Papa Callisto II e Rinaldo III di Borgogna

Papa Callisto II e Rinaldo III di Borgogna hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Enrico V di Franconia, Guglielmo I di Borgogna, Papa, Papa Onorio II, Stefano I di Mâcon, Vienne (Francia).

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Enrico V di Franconia e Papa Callisto II · Enrico V di Franconia e Rinaldo III di Borgogna · Mostra di più »

Guglielmo I di Borgogna

Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del Conte di Borgogna, Rinaldo I e di Adelaide o Alice di Normandia, che, ancora secondo Guglielmo di Jumièges, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (circa 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Guglielmo I di Borgogna e Papa Callisto II · Guglielmo I di Borgogna e Rinaldo III di Borgogna · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Papa e Papa Callisto II · Papa e Rinaldo III di Borgogna · Mostra di più »

Papa Onorio II

Nacque nel podere Castagnola, nel territorio del castello di Fiagnano, nel contado imolese.

Papa Callisto II e Papa Onorio II · Papa Onorio II e Rinaldo III di Borgogna · Mostra di più »

Stefano I di Mâcon

Stefano, secondo il documento nº 365 del Chartes et documents de Saint-Bénigne de Dijon des origines à 1300 (Dijon) II (non consultato) e secondo la Chronique de l'abbaye de Saint-Bénigne de Dijon era figlio del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (circa 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti.

Papa Callisto II e Stefano I di Mâcon · Rinaldo III di Borgogna e Stefano I di Mâcon · Mostra di più »

Vienne (Francia)

Vienne è un comune francese di 30.468 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, sede di sottoprefettura e capoluogo del cosiddetto Pays Viennois.

Papa Callisto II e Vienne (Francia) · Rinaldo III di Borgogna e Vienne (Francia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Callisto II e Rinaldo III di Borgogna

Papa Callisto II ha 47 relazioni, mentre Rinaldo III di Borgogna ha 81. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.69% = 6 / (47 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Callisto II e Rinaldo III di Borgogna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »