Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Papa Giovanni XXII e Papa Pio IV

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Giovanni XXII e Papa Pio IV

Papa Giovanni XXII vs. Papa Pio IV

Era figlio di un ricco borghese, Arnaud Duèze, signore di Saint-Felix-en-Quercy, e della sua consorte Elena di Bérail. Giovanni Angelo Medici nacque a Milano.

Analogie tra Papa Giovanni XXII e Papa Pio IV

Papa Giovanni XXII e Papa Pio IV hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Chiesa cattolica, Enciclopedia dei Papi, Enciclopedia Treccani, In utroque iure, Papa, Perugia, Scomunica, Titolo cardinalizio, Vescovo.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Papa Giovanni XXII · Cardinale e Papa Pio IV · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Papa Giovanni XXII · Chiesa cattolica e Papa Pio IV · Mostra di più »

Enciclopedia dei Papi

L'Enciclopedia dei Papi è un'opera tematica che contiene le biografie di tutti i papi del cristianesimo, edita dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, pubblicata nel 2000 in occasione della celebrazione del Grande giubileo.

Enciclopedia dei Papi e Papa Giovanni XXII · Enciclopedia dei Papi e Papa Pio IV · Mostra di più »

Enciclopedia Treccani

Treccani è il nome con cui è comunemente nota l'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata anche in Enciclopedia Italiana).

Enciclopedia Treccani e Papa Giovanni XXII · Enciclopedia Treccani e Papa Pio IV · Mostra di più »

In utroque iure

La locuzione latina in utroque iure, tradotta letteralmente, significa "nell'uno e nell'altro diritto" e veniva utilizzata nelle prime università europee per indicare i dottori laureati in diritto civile e in diritto canonico.

In utroque iure e Papa Giovanni XXII · In utroque iure e Papa Pio IV · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Papa e Papa Giovanni XXII · Papa e Papa Pio IV · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Papa Giovanni XXII e Perugia · Papa Pio IV e Perugia · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Papa Giovanni XXII e Scomunica · Papa Pio IV e Scomunica · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Papa Giovanni XXII e Titolo cardinalizio · Papa Pio IV e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Papa Giovanni XXII e Vescovo · Papa Pio IV e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Giovanni XXII e Papa Pio IV

Papa Giovanni XXII ha 138 relazioni, mentre Papa Pio IV ha 233. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.70% = 10 / (138 + 233).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Giovanni XXII e Papa Pio IV. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »