Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Papa Pio IV e Santa Prisca (titolo cardinalizio)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Pio IV e Santa Prisca (titolo cardinalizio)

Papa Pio IV vs. Santa Prisca (titolo cardinalizio)

Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Il titolo di Santa Prisca è un titolo cardinalizio istituito, secondo il racconto del Liber Pontificalis, da papa Evaristo all'inizio del II secolo.

Analogie tra Papa Pio IV e Santa Prisca (titolo cardinalizio)

Papa Pio IV e Santa Prisca (titolo cardinalizio) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Federico Cesi (cardinale), Jean Bertrand, Papa, Roma, Sant'Anastasia (titolo cardinalizio), Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio), Titolo cardinalizio.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Papa Pio IV · Cardinale e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Federico Cesi (cardinale)

Fu fratello del cardinale Paolo Emilio Cesi e parente anche dei cardinali Bartolomeo, Pierdonato I e II.

Federico Cesi (cardinale) e Papa Pio IV · Federico Cesi (cardinale) e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Jean Bertrand

Nato nel 1482 a Tolosa, in Francia, Jean Bertrand viene descritto dai contemporanei come uomo di bassa statura.

Jean Bertrand e Papa Pio IV · Jean Bertrand e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Papa e Papa Pio IV · Papa e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Papa Pio IV e Roma · Roma e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105.

Papa Pio IV e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santo Stefano al Monte Celio, viene citato nel sinodo romano del 1º marzo 499 ed in tutti quelli successivi.

Papa Pio IV e Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio) · Santa Prisca (titolo cardinalizio) e Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Papa Pio IV e Titolo cardinalizio · Santa Prisca (titolo cardinalizio) e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Pio IV e Santa Prisca (titolo cardinalizio)

Papa Pio IV ha 233 relazioni, mentre Santa Prisca (titolo cardinalizio) ha 248. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.66% = 8 / (233 + 248).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Pio IV e Santa Prisca (titolo cardinalizio). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »