Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Papa Pio IV e Stampa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Pio IV e Stampa

Papa Pio IV vs. Stampa

Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa da stampa.

Analogie tra Papa Pio IV e Stampa

Papa Pio IV e Stampa hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Manuzio, Chiesa cattolica, Indice dei libri proibiti, Lingua latina.

Aldo Manuzio

È ritenuto tra i maggiori editori d'ogni tempo, fra i primi editori in senso moderno in Europa.

Aldo Manuzio e Papa Pio IV · Aldo Manuzio e Stampa · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Papa Pio IV · Chiesa cattolica e Stampa · Mostra di più »

Indice dei libri proibiti

L'Indice dei libri proibiti (in latino Index librorum prohibitorum) fu un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV.

Indice dei libri proibiti e Papa Pio IV · Indice dei libri proibiti e Stampa · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Papa Pio IV · Lingua latina e Stampa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Pio IV e Stampa

Papa Pio IV ha 233 relazioni, mentre Stampa ha 118. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.14% = 4 / (233 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Pio IV e Stampa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »