Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Papa Pio IV e Tirano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Pio IV e Tirano

Papa Pio IV vs. Tirano

Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Tirano (Tiràn in dialetto valtellinese, Tiraun in romancio, Thiran in tedesco desueto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.

Analogie tra Papa Pio IV e Tirano

Papa Pio IV e Tirano hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Borromeo, Filippo Neri, Gian Giacomo Medici, Lombardia, Milano, Riforma protestante, Trento, Valtellina.

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Carlo Borromeo e Papa Pio IV · Carlo Borromeo e Tirano · Mostra di più »

Filippo Neri

Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».

Filippo Neri e Papa Pio IV · Filippo Neri e Tirano · Mostra di più »

Gian Giacomo Medici

Nacque, forse nel 1495, da Bernardino Medici di Nosigia e da Cecilia Serbelloni.

Gian Giacomo Medici e Papa Pio IV · Gian Giacomo Medici e Tirano · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Papa Pio IV · Lombardia e Tirano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Papa Pio IV · Milano e Tirano · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Papa Pio IV e Riforma protestante · Riforma protestante e Tirano · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Papa Pio IV e Trento · Tirano e Trento · Mostra di più »

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco, Valtoline in francese e inglese storico) è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como.

Papa Pio IV e Valtellina · Tirano e Valtellina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Pio IV e Tirano

Papa Pio IV ha 233 relazioni, mentre Tirano ha 213. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.79% = 8 / (233 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Pio IV e Tirano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »