Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Papa Urbano II e Storia del papato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Papa Urbano II e Storia del papato

Papa Urbano II vs. Storia del papato

Nel 1095 convocò la prima crociata. La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.

Analogie tra Papa Urbano II e Storia del papato

Papa Urbano II e Storia del papato hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alessio I Comneno, Antipapa Clemente III, Basilica di San Pietro in Vaticano, Celibato ecclesiastico, Chiesa cattolica, Concilio di Clermont, Costantinopoli, Enrico IV di Franconia, Frangipane (famiglia), Italia settentrionale, Lotta per le investiture, Matilde di Canossa, Milano, Palazzo del Laterano, Papa, Papa Gregorio VII, Papa Leone XIII, Papa Pasquale II, Papa Vittore III, Pierleoni, Prima crociata, Roma, Sacro Romano Impero, Selgiuchidi, Simonia, Tivoli.

Alessio I Comneno

Il suo regno, durato ben 37 anni, fu uno dei più lunghi dell'impero bizantino e anche uno dei più turbolenti. La sua ascesa al potere segnò la conclusione di un periodo costellato da guerre civili che avevano compromesso le solide strutture amministrative dell'età macedone mentre aumentavano le minacce esterne che mettevano a rischio persino la sopravvivenza stessa dell'Impero.

Alessio I Comneno e Papa Urbano II · Alessio I Comneno e Storia del papato · Mostra di più »

Antipapa Clemente III

Nacque a Parma da una famiglia imparentata con il ramo dei da Correggio della stirpe di Canossa; un suo fratello era Guiberto, poi conte di Parma, che partecipò nel 1100 ad una crociata bandita dall'arcivescovo di Milano Anselmo IV; giovanissimo venne avviato alla carriera ecclesiastica.

Antipapa Clemente III e Papa Urbano II · Antipapa Clemente III e Storia del papato · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Urbano II · Basilica di San Pietro in Vaticano e Storia del papato · Mostra di più »

Celibato ecclesiastico

Il celibato ecclesiastico è la prassi per cui una Chiesa cristiana riserva alcuni ordini sacri a uomini non sposati. Nelle Chiese ortodosse orientali e bizantine, tale disciplina si applica ai vescovi.

Celibato ecclesiastico e Papa Urbano II · Celibato ecclesiastico e Storia del papato · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Papa Urbano II · Chiesa cattolica e Storia del papato · Mostra di più »

Concilio di Clermont

Il Concilio di Clermont è stato un sinodo di ecclesiastici e laici della Chiesa cattolica, convocato da papa Urbano II e svoltosi dal 18 al 28 novembre 1095 presso Clermont, nella contea dell'Alvernia, al tempo parte del ducato d'Aquitania.

Concilio di Clermont e Papa Urbano II · Concilio di Clermont e Storia del papato · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Papa Urbano II · Costantinopoli e Storia del papato · Mostra di più »

Enrico IV di Franconia

Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.

Enrico IV di Franconia e Papa Urbano II · Enrico IV di Franconia e Storia del papato · Mostra di più »

Frangipane (famiglia)

Frangipane o FrangipaniPer lo stemma originario de Frangipani romani si veda... è il nome gentilizio di una nobile e potente famiglia romana, citata almeno dall'XI secolo.

Frangipane (famiglia) e Papa Urbano II · Frangipane (famiglia) e Storia del papato · Mostra di più »

Italia settentrionale

Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.

Italia settentrionale e Papa Urbano II · Italia settentrionale e Storia del papato · Mostra di più »

Lotta per le investiture

Con la locuzione lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrasse dal 1073 fino al 1122, riguardante il diritto di investire (cioè di nominare) gli alti ecclesiastici e il papa stesso.

Lotta per le investiture e Papa Urbano II · Lotta per le investiture e Storia del papato · Mostra di più »

Matilde di Canossa

Matilde fu una potente feudataria; si impegnò con fervore a favore del papato durante la lotta per le investiture. Emerse come figura di primaria importanza, estendendo il suo dominio su tutti i territori italiani situati a nord dello Stato Pontificio.

Matilde di Canossa e Papa Urbano II · Matilde di Canossa e Storia del papato · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Milano e Papa Urbano II · Milano e Storia del papato · Mostra di più »

Palazzo del Laterano

Il palazzo del Laterano, costruito al posto del più antico Patriarchio costantiniano (fatto demolire da papa Sisto V alla fine del XVI secolo) è un palazzo rinascimentale, sede papale e residenza ufficiale dei romani pontefici per molti secoli.

Palazzo del Laterano e Papa Urbano II · Palazzo del Laterano e Storia del papato · Mostra di più »

Papa

Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Papa e Papa Urbano II · Papa e Storia del papato · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Inviato giovanissimo a studiare a Roma, entrò in contatto con i valori della riforma cluniacense probabilmente grazie agli insegnamenti di Lorenzo d'Amalfi e Giovanni Graziano, futuro papa Gregorio VI.

Papa Gregorio VII e Papa Urbano II · Papa Gregorio VII e Storia del papato · Mostra di più »

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.

Papa Leone XIII e Papa Urbano II · Papa Leone XIII e Storia del papato · Mostra di più »

Papa Pasquale II

Si ignora tutto della famiglia di Raniero, mentre il luogo di nascita potrebbe essere Bleda (o Galeata) nell'Appennino forlivese, all'epoca nella diocesi di Sansepolcro (oggi Bleda è una frazione di Santa Sofia, dal 1975 nella diocesi di Forlì-Bertinoro).

Papa Pasquale II e Papa Urbano II · Papa Pasquale II e Storia del papato · Mostra di più »

Papa Vittore III

Figlio di Landolfo Del Zotto (Landolfo V), principe di Benevento, all'età di circa vent'anni fuggì di casa per assecondare la sua vocazione monastica.

Papa Urbano II e Papa Vittore III · Papa Vittore III e Storia del papato · Mostra di più »

Pierleoni

La famiglia Pierleoni è una famiglia nobile italiana di origine ebraica, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane.

Papa Urbano II e Pierleoni · Pierleoni e Storia del papato · Mostra di più »

Prima crociata

La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni armate, chiamate crociate, che tentarono di conquistare Gerusalemme e la Terra santa, invocata da papa Urbano II nel corso di un'omelia tenuta durante il Concilio di Clermont nel 1095.

Papa Urbano II e Prima crociata · Prima crociata e Storia del papato · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Papa Urbano II e Roma · Roma e Storia del papato · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Papa Urbano II e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Storia del papato · Mostra di più »

Selgiuchidi

I Selgiùchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular;, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Papa Urbano II e Selgiuchidi · Selgiuchidi e Storia del papato · Mostra di più »

Simonia

La simonia è la compravendita di cariche ecclesiastiche durante il Medioevo.

Papa Urbano II e Simonia · Simonia e Storia del papato · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Papa Urbano II e Tivoli · Storia del papato e Tivoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Papa Urbano II e Storia del papato

Papa Urbano II ha 115 relazioni, mentre Storia del papato ha 705. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 3.17% = 26 / (115 + 705).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Papa Urbano II e Storia del papato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: