Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Parchi regionali d'Italia e Parco Spina Verde di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parchi regionali d'Italia e Parco Spina Verde di Como

Parchi regionali d'Italia vs. Parco Spina Verde di Como

I parchi regionali italiani sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell'ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali. Il parco Spina Verde di Como è un parco regionale della Lombardia; si estende sulla fascia collinare a nord ovest di Como e in buona parte confina con la Svizzera.

Analogie tra Parchi regionali d'Italia e Parco Spina Verde di Como

Parchi regionali d'Italia e Parco Spina Verde di Como hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lombardia.

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Parchi regionali d'Italia · Lombardia e Parco Spina Verde di Como · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parchi regionali d'Italia e Parco Spina Verde di Como

Parchi regionali d'Italia ha 183 relazioni, mentre Parco Spina Verde di Como ha 39. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.45% = 1 / (183 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parchi regionali d'Italia e Parco Spina Verde di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »