Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale

Parco Est delle Cave vs. Parco locale di interesse sovracomunale

Il Parco Est delle Cave è un'area protetta di interesse sovracomunale istituita nel 2006 che si sviluppa a est di Milano, tra il Parco Regionale della Valle del Lambro e il Parco dell'Adda Nord. I parchi locali di interesse sovracomunale (PLIS) sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell'ambito di uno o più comuni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali.

Analogie tra Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale

Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale

Parco Est delle Cave ha 12 relazioni, mentre Parco locale di interesse sovracomunale ha 15. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (12 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »