Analogie tra Parco del Sulcis e Sardegna
Parco del Sulcis e Sardegna hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Acer monspessulanum, Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna, Amphibia, Anni 1980, Area naturale protetta, Asphodelus, Assemini, Cagliari, Capoterra, Carbone, Carbonia, Carsismo, Cenozoico, Città metropolitana di Cagliari, Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Sardegna), Corsica, Endemismo, Ente foreste della Sardegna, Escursionismo, Europa, Foresta mediterranea sempreverde, Gariga, Golfo di Cagliari, Iglesias (Italia), Ilex aquifolium, Juncus, Lauretum, Lingua sarda, Macchia mediterranea, Mar Tirreno, ..., Monte Is Caravius, Monte Linas, Monti del Sulcis, Mustelidae, Olea europaea, Provincia del Sud Sardegna, Pula (Italia), Quaternario, Quercus ilex, Quercus suber, Rapace, Reptilia, Santadi, Sarrabus-Gerrei, Sulcis, Sus scrofa meridionalis, Taxus baccata, Uta (Italia), Vulpes vulpes ichnusae, WWF Italia, XIX secolo, XX secolo, Zona fitoclimatica. Espandi Ãndice (23 più) »
Acer monspessulanum
L'acero minore (Acer monspessulanum L., 1753), noto anche come acero trilobo, cestuccio, acero spino, acero di Montpellier, è una specie diffusa nelle aree submontane dei Paesi del Mediterraneo.
Acer monspessulanum e Parco del Sulcis · Acer monspessulanum e Sardegna ·
Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna
LAgenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell'Ambiente della Sardegna (in acronimo: Fo.Re.S.T.A.S., graficamente reso come FoReSTAS) è una struttura tecnico-operativa della Regione Sardegna istituita con la legge nº 8 del 27 aprile 2016 che, al contempo, sopprime l'Ente foreste della Sardegna trasferendone il patrimonio e i compiti istituzionali alla nuova agenzia regionale.
Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna e Parco del Sulcis · Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna e Sardegna ·
Amphibia
Gli anfibi (Amphibia, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata. Sono stati i primi vertebrati a colonizzare l'ambiente terrestre (tetrapodi) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione.
Amphibia e Parco del Sulcis · Amphibia e Sardegna ·
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Anni 1980 e Parco del Sulcis · Anni 1980 e Sardegna ·
Area naturale protetta
Nelle scienze ambientali le aree naturali protette sono delle aree naturali, istituite mediante leggi apposite a livello nazionale o regionali da istituzioni pubbliche o da privati, quali istituti di ricerca o beneficenza, con la funzione di preservare l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità.
Area naturale protetta e Parco del Sulcis · Area naturale protetta e Sardegna ·
Asphodelus
Asphodelus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Asphodelaceae che comprende diverse specie erbacee, note genericamente con il nome volgare di asfodelo.
Asphodelus e Parco del Sulcis · Asphodelus e Sardegna ·
Assemini
Assemini (AFI:; Assèmini in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna. È classificato secondo gli standard turistici come "Paese di antica tradizione della ceramica".
Assemini e Parco del Sulcis · Assemini e Sardegna ·
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Cagliari e Parco del Sulcis · Cagliari e Sardegna ·
Capoterra
Capoterra (Cabuderra in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna.
Capoterra e Parco del Sulcis · Capoterra e Sardegna ·
Carbone
Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile costituito da una roccia sedimentaria di colore nero o bruno scuro. È estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto.
Carbone e Parco del Sulcis · Carbone e Sardegna ·
Carbonia
Carbonia (IPA:, Carbónia o Crabónia in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo provvisorio della provincia del Sud Sardegna. Principale centro abitato del Sulcis, Carbonia è la nona città in Sardegna per numero di abitanti, nonché la più popolosa della provincia e in generale dell'intero sud-ovest sardo.
Carbonia e Parco del Sulcis · Carbonia e Sardegna ·
Carsismo
Il carsismo indica il processo chimico esercitato dall'acqua, in gran parte su rocce calcaree, sia di dissoluzione sia di precipitazione, determinando una precisa e caratteristica tipologia di suolo detta suolo carsico, caratterizzato, oltre che dalla presenza diffusa di rocce calcaree, anche di doline, inghiottitoi e da acqua che filtra facilmente in profondità nel sottosuolo.
Carsismo e Parco del Sulcis · Carsismo e Sardegna ·
Cenozoico
Il Cenozoico, cioè nuova vita, detto anche Terziario, è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico. Ha avuto inizio 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, al termine del Mesozoico ed è tuttora in corso.
Cenozoico e Parco del Sulcis · Cenozoico e Sardegna ·
Città metropolitana di Cagliari
La città metropolitana di Cagliari (Tzitadi metropolitana de Casteddu in sardo) è una città metropolitana italiana della Sardegna istituita dalla legge regionale n. 2 del 2016 e divenuta pienamente operativa il 1º gennaio 2017.
Città metropolitana di Cagliari e Parco del Sulcis · Città metropolitana di Cagliari e Sardegna ·
Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Sardegna)
Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Cfva), è un corpo di polizia regionale specializzato nella difesa del patrimonio agroforestale e nella tutela dell'ambiente, del paesaggio e dell'ecosistema terrestre e marino, entro le acque territoriali, con particolare riferimento alle aree rurali, montane e costiere.
Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Sardegna) e Parco del Sulcis · Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Sardegna) e Sardegna ·
Corsica
La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.
Corsica e Parco del Sulcis · Corsica e Sardegna ·
Endemismo
L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.
Endemismo e Parco del Sulcis · Endemismo e Sardegna ·
Ente foreste della Sardegna
LEnte foreste della Sardegna (in sigla: EFS) era un soggetto pubblico esecutivo della Regione Autonoma della Sardegna dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia regolamentare, amministrativa e patrimoniale, istituito nel 1999 con la finalità di tutelare, valorizzare e incrementare le risorse naturali della Sardegna, con particolare riferimento al patrimonio faunistico e forestale.
Ente foreste della Sardegna e Parco del Sulcis · Ente foreste della Sardegna e Sardegna ·
Escursionismo
L'escursionismo è un'attività motoria e sportiva basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali (sentieri, sentieri a lunga percorrenza, alte vie, mulattiere, ippovie ecc.); spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche come trekking o hiking con il primo termine che deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio, mentre il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.
Escursionismo e Parco del Sulcis · Escursionismo e Sardegna ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Europa e Parco del Sulcis · Europa e Sardegna ·
Foresta mediterranea sempreverde
La foresta mediterranea sempreverde o foresta mediterranea di sclerofille o semplicemente foresta mediterranea è un'associazione vegetale degli ambienti mediterranei composta da piante a portamento arboreo che si sviluppa nelle migliori condizioni di temperatura e piovosità.
Foresta mediterranea sempreverde e Parco del Sulcis · Foresta mediterranea sempreverde e Sardegna ·
Gariga
Col termine di garìga, di origine provenzale, si intendono due diverse associazioni fitoclimatiche: gariga montana e gariga costiera o gariga propriamente detta.
Gariga e Parco del Sulcis · Gariga e Sardegna ·
Golfo di Cagliari
Il golfo di Cagliari (in sardo: su golfu de Casteddu), noto anche come golfo degli Angeli, è un tratto ai limiti del mar Tirreno sul quale si affaccia la costa meridionale della Sardegna.
Golfo di Cagliari e Parco del Sulcis · Golfo di Cagliari e Sardegna ·
Iglesias (Italia)
Iglesias (IPA: Igrèsias o Bidd'e Cresia in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella Sardegna sud-occidentale, nella regione dell'Iglesiente, di cui è il principale centro abitato e a cui dà il nome.
Iglesias (Italia) e Parco del Sulcis · Iglesias (Italia) e Sardegna ·
Ilex aquifolium
Lagrifoglio (Ilex aquifolium L.), detto anche aquifoglio, alloro spinoso o pungitopo maggiore, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae.
Ilex aquifolium e Parco del Sulcis · Ilex aquifolium e Sardegna ·
Juncus
Juncus L. è un genere di piante della famiglia delle Giuncacee.
Juncus e Parco del Sulcis · Juncus e Sardegna ·
Lauretum
Il Lauretum è la zona fitoclimatica più calda nello schema di classificazione di Mayr-Pavari e prende il nome dal Laurus nobilis (alloro). Il suo areale si estende dalle zone costiere fino ad ambienti collinari con un'altitudine massima che diminuisce all'aumentare della latitudine.
Lauretum e Parco del Sulcis · Lauretum e Sardegna ·
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliÅ‹É¡wa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Lingua sarda e Parco del Sulcis · Lingua sarda e Sardegna ·
Macchia mediterranea
La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.
Macchia mediterranea e Parco del Sulcis · Macchia mediterranea e Sardegna ·
Mar Tirreno
Il mar Tirreno è la porzione del mar Mediterraneo occidentale che si estende a occidente della penisola italiana fino alle coste della Corsica e della Sardegna e al canale di Sardegna.
Mar Tirreno e Parco del Sulcis · Mar Tirreno e Sardegna ·
Monte Is Caravius
Il monte Is Caravius è il più alto rilievo del massiccio del Sulcis nella Sardegna meridionale. Le informazioni sull'altezza del rilievo sono controverse: gli atlanti geografici, fonti bibliografiche storiche e documentazioni ufficiali gli attribuiscono l'altezza di; altre fonti, fra cui diverse di natura amministrativa o tecnico-scientifica che utilizzano informazioni provenienti dai sistemi informativi territoriali, indicano invece un'altezza di.
Monte Is Caravius e Parco del Sulcis · Monte Is Caravius e Sardegna ·
Monte Linas
Il monte Linas è un gruppo montuoso della Sardegna sud-occidentale. Il massiccio è in gran parte di formazione granitica, e sono presenti numerosi giacimenti minerari, soprattutto di piombo e zinco.
Monte Linas e Parco del Sulcis · Monte Linas e Sardegna ·
Monti del Sulcis
I Monti del Sulcis sono una formazione montuosa della Sardegna meridionale. Insieme al massiccio del Monte Linas, dai quali sono separati dalla piana alluvionale del Cixerri formano il complesso dei monti del Sulcis-Iglesiente, una delle più antiche formazioni geologiche dell'isola.
Monti del Sulcis e Parco del Sulcis · Monti del Sulcis e Sardegna ·
Mustelidae
I Mustelidi (Mustelidae) sono una famiglia di Carnivori caniformi (Canoidea). Ad essi sono ascritte specie quali le lontre, i tassi, i ghiottoni, i visoni e le donnole, nonché le varie specie del genere Martes, come la faina e la martora comune.
Mustelidae e Parco del Sulcis · Mustelidae e Sardegna ·
Olea europaea
L'olivo, o ulivo, (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, poiché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è diffuso sin dall'antichità, formando delle foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.
Olea europaea e Parco del Sulcis · Olea europaea e Sardegna ·
Provincia del Sud Sardegna
La provincia del Sud Sardegna (provìntzia de sa Sardìnnia de su Sud in sardo, provinsa de Sud Sardegna in tabarchino) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.
Parco del Sulcis e Provincia del Sud Sardegna · Provincia del Sud Sardegna e Sardegna ·
Pula (Italia)
Pula è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna, situato a sud-ovest del capoluogo. Fondata nel periodo medievale e sviluppatasi nel XVIII secolo, è famosa per il sito archeologico di Nora, risalente al periodo fenicio e romano.
Parco del Sulcis e Pula (Italia) · Pula (Italia) e Sardegna ·
Quaternario
Il Quaternario (o Neozoico) è il periodo geologico più recente, quello in cui viviamo, l'ultimo dell'eone Fanerozoico. Il Quaternario è il terzo e ultimo dei tre periodi che compongono l'era geologica del Cenozoico.
Parco del Sulcis e Quaternario · Quaternario e Sardegna ·
Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.
Parco del Sulcis e Quercus ilex · Quercus ilex e Sardegna ·
Quercus suber
La quercia da sughero (Quercus suber L., 1753), o sughera, è un albero sempreverde della famiglia delle Fagaceae. Originaria dell'Europa sud-occidentale e dell'Africa nord-occidentale è da tempi remoti naturalizzata e spontanea in tutto il bacino occidentale del mar Mediterraneo, molto longeva e può diventare plurisecolare.
Parco del Sulcis e Quercus suber · Quercus suber e Sardegna ·
Rapace
Un rapace è un tipo di uccello predatore che caccia e si nutre di altri animali. Le caratteristiche principali dei rapaci sono rappresentate dal fatto che cacciano utilizzando il becco e gli artigli e dal fatto di avere un potente senso della vista.
Parco del Sulcis e Rapace · Rapace e Sardegna ·
Reptilia
I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.
Parco del Sulcis e Reptilia · Reptilia e Sardegna ·
Santadi
Santadi (Santàdi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna, situato nel Basso Sulcis, a sud ovest di Cagliari, da cui dista circa.
Parco del Sulcis e Santadi · Santadi e Sardegna ·
Sarrabus-Gerrei
Il Sarrabus-Gerrei è una subregione della Sardegna sud-orientale. Anticamente il territorio apparteneva al giudicato di Cagliari e alle curatorie di Sarrabus, Colostrai e Gerrei.
Parco del Sulcis e Sarrabus-Gerrei · Sardegna e Sarrabus-Gerrei ·
Sulcis
Il Sulcis (Meurreddìa o Surcis in sardo) è un territorio della Sardegna che si estende nella porzione sudoccidentale dell'isola, parte integrante della regione storico-geografica del Sulcis-Iglesiente.
Parco del Sulcis e Sulcis · Sardegna e Sulcis ·
Sus scrofa meridionalis
Il cinghiale sardo (Sus scrofa meridionalis, Forsyth Major 1882) è una sottospecie del cinghiale (Sus scrofa, Linnaeus 1758) presente in Corsica e Sardegna.
Parco del Sulcis e Sus scrofa meridionalis · Sardegna e Sus scrofa meridionalis ·
Taxus baccata
Il tasso (Taxus baccata L., 1753) è un albero dell'ordine delle conifere, molto usato come siepe ornamentale o pianta isolata potata secondo i criteri dell'ars topiaria.
Parco del Sulcis e Taxus baccata · Sardegna e Taxus baccata ·
Uta (Italia)
Uta (Uda in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari, appartenente alla regione del Campidano di Cagliari, in Sardegna.
Parco del Sulcis e Uta (Italia) · Sardegna e Uta (Italia) ·
Vulpes vulpes ichnusae
La volpe sarda (Vulpes vulpes ichnusae) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Canidae.
Parco del Sulcis e Vulpes vulpes ichnusae · Sardegna e Vulpes vulpes ichnusae ·
WWF Italia
Il WWF Italia è una associazione ambientalista italiana, parte del network internazionale WWF (World Wildlife Fund), organizzazione internazionale non governativa dedicata alla conservazione della natura.
Parco del Sulcis e WWF Italia · Sardegna e WWF Italia ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Parco del Sulcis e XIX secolo · Sardegna e XIX secolo ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Parco del Sulcis e XX secolo · Sardegna e XX secolo ·
Zona fitoclimatica
Per zona fitoclimatica s'intende la distribuzione geografica, associata a parametri climatici, di un'associazione vegetale rappresentativa composta da specie omogenee per quanto riguarda le esigenze climatiche.
Parco del Sulcis e Zona fitoclimatica · Sardegna e Zona fitoclimatica ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Parco del Sulcis e Sardegna
- Che cosa ha in comune Parco del Sulcis e Sardegna
- Analogie tra Parco del Sulcis e Sardegna
Confronto tra Parco del Sulcis e Sardegna
Parco del Sulcis ha 178 relazioni, mentre Sardegna ha 1104. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 4.13% = 53 / (178 + 1104).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Parco del Sulcis e Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: