Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco dell'Adda Nord e Ponte San Michele

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco dell'Adda Nord e Ponte San Michele

Parco dell'Adda Nord vs. Ponte San Michele

Il parco dell'Adda Nord è un'area naturale protetta che comprende i territori di pianura attraversati dal fiume Adda, a valle del ramo lecchese del Lario. Il ponte San Michele, noto anche come ponte di Calusco, ponte di Paderno o ponte Rothlisberger è un ponte ad arco in ferro, a traffico misto ferroviario-stradale, che collega i paesi di Paderno d'Adda e Calusco d'Adda attraversando una gola del fiume Adda appunto.

Analogie tra Parco dell'Adda Nord e Ponte San Michele

Parco dell'Adda Nord e Ponte San Michele hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Archeologia industriale, Brivio, Calusco d'Adda, Centrale idroelettrica Bertini, Centrale idroelettrica Esterle, Provincia di Bergamo, Trezzo sull'Adda.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Parco dell'Adda Nord · Adda e Ponte San Michele · Mostra di più »

Archeologia industriale

L’archeologia industriale è una branca dell'archeologia che studia, applicando un metodo interdisciplinare, tutte le testimonianze (materiali e immateriali, dirette ed indirette) inerenti al processo d'industrializzazione fin dalle sue origini, al fine di approfondire la conoscenza della storia del passato e del presente industriale.

Archeologia industriale e Parco dell'Adda Nord · Archeologia industriale e Ponte San Michele · Mostra di più »

Brivio

Brivio (Brivi in dialetto brianzolo, Brìe in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.613 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Brivio e Parco dell'Adda Nord · Brivio e Ponte San Michele · Mostra di più »

Calusco d'Adda

Calusco d'Adda (Calösch in dialetto bergamasco e in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 8.345 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Calusco d'Adda e Parco dell'Adda Nord · Calusco d'Adda e Ponte San Michele · Mostra di più »

Centrale idroelettrica Bertini

La centrale idroelettrica Angelo Bertini è situata sull'Alzaia, riva destra, del fiume Adda, a Porto d'Adda, una frazione di Cornate d'Adda, in provincia di Monza e della Brianza.

Centrale idroelettrica Bertini e Parco dell'Adda Nord · Centrale idroelettrica Bertini e Ponte San Michele · Mostra di più »

Centrale idroelettrica Esterle

La Centrale Idroelettrica Carlo Esterle è un impianto produttivo situato sulla sponda destra del Fiume Adda, 500 m a valle della preesistente Centrale Idroelettrica Bertini, nel comune di Cornate d'Adda in località Porto d'Adda.

Centrale idroelettrica Esterle e Parco dell'Adda Nord · Centrale idroelettrica Esterle e Ponte San Michele · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Parco dell'Adda Nord e Provincia di Bergamo · Ponte San Michele e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Trezzo sull'Adda

Trezzo sull'Adda (Trezz in dialetto locale, AFI:, e semplicemente Trezzo fino al 1862) è un comune italiano di 12.178 abitanti situato a Nord della città metropolitana di Milano, ed è il paese più a Nord della provincia della Lombardia.

Parco dell'Adda Nord e Trezzo sull'Adda · Ponte San Michele e Trezzo sull'Adda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco dell'Adda Nord e Ponte San Michele

Parco dell'Adda Nord ha 44 relazioni, mentre Ponte San Michele ha 89. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.02% = 8 / (44 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco dell'Adda Nord e Ponte San Michele. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »