Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco della Gera d'Adda e Treviglio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco della Gera d'Adda e Treviglio

Parco della Gera d'Adda vs. Treviglio

Il parco della Gera d'Adda è un parco locale d'interesse sovracomunale in corso d'istituzione che si estende nel territorio denominato Gera d'Adda, sito a nord ovest di Treviglio e comprendente i comuni di Arcene, Canonica d'Adda, Casirate d'Adda, Ciserano, Fara Gera d'Adda e Pontirolo Nuovo. Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Analogie tra Parco della Gera d'Adda e Treviglio

Parco della Gera d'Adda e Treviglio hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Arcene, Area naturale protetta di interesse locale, Brembate, Brembo (fiume), Canonica d'Adda, Casirate d'Adda, Ciserano, Fara Gera d'Adda, Ferrovia Treviglio-Bergamo, Gera d'Adda, Pontirolo Nuovo, Provincia di Bergamo.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Parco della Gera d'Adda · Adda e Treviglio · Mostra di più »

Arcene

Arcene (Àrsen in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4 837 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Arcene e Parco della Gera d'Adda · Arcene e Treviglio · Mostra di più »

Area naturale protetta di interesse locale

Le aree naturali protette di interesse locale (ANPIL) sono aree naturali inserite in ambiti territoriali intensamente antropizzati, che necessitano di azioni di conservazione, restauro o ricostituzione delle originarie caratteristiche ambientali e che possono essere oggetto di progetti di sviluppo ecocompatibile.

Area naturale protetta di interesse locale e Parco della Gera d'Adda · Area naturale protetta di interesse locale e Treviglio · Mostra di più »

Brembate

Brembate (Brembàt in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 8.626 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Brembate e Parco della Gera d'Adda · Brembate e Treviglio · Mostra di più »

Brembo (fiume)

Il fiume Brembo (Brèmb o Brèmp in dialetto bergamasco) è un corso d'acqua di 74 km della Lombardia; è un affluente di sinistra dell'Adda e scorre completamente nel territorio della Provincia di Bergamo, dando il nome alla Val Brembana.

Brembo (fiume) e Parco della Gera d'Adda · Brembo (fiume) e Treviglio · Mostra di più »

Canonica d'Adda

Canonica d'Adda (Calònega in dialetto bergamasco, Canòniga in dialetto milanese) è un comune italiano di 4.472 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Canonica d'Adda e Parco della Gera d'Adda · Canonica d'Adda e Treviglio · Mostra di più »

Casirate d'Adda

Casirate d'Adda (Casirà in dialetto locale), e semplicemente Casirate fino al 1863, è un comune italiano di 4.097 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Casirate d'Adda e Parco della Gera d'Adda · Casirate d'Adda e Treviglio · Mostra di più »

Ciserano

Ciserano (Siserà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 5.721 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Ciserano e Parco della Gera d'Adda · Ciserano e Treviglio · Mostra di più »

Fara Gera d'Adda

Fara Gera d'Adda (Fara in dialetto bergamasco, e semplicemente Fara fino al 1864) è un comune italiano di 7.991 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Fara Gera d'Adda e Parco della Gera d'Adda · Fara Gera d'Adda e Treviglio · Mostra di più »

Ferrovia Treviglio-Bergamo

La ferrovia Treviglio–Bergamo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale a scartamento ordinario che collega la città di Treviglio al capoluogo orobico.

Ferrovia Treviglio-Bergamo e Parco della Gera d'Adda · Ferrovia Treviglio-Bergamo e Treviglio · Mostra di più »

Gera d'Adda

La Gera d'Adda (con grafia antica Ghiara, Ghiera, Giarra d'Adda) è una zona della pianura lombarda compresa tra il fiume Adda a ovest, il fiume Serio a est e il fosso bergamasco a nord.

Gera d'Adda e Parco della Gera d'Adda · Gera d'Adda e Treviglio · Mostra di più »

Pontirolo Nuovo

Pontirolo Nuovo (Puntiröl in dialetto bergamasco, e semplicemente Pontirolo fino al 1863) è un comune italiano di 5.019 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Parco della Gera d'Adda e Pontirolo Nuovo · Pontirolo Nuovo e Treviglio · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Parco della Gera d'Adda e Provincia di Bergamo · Provincia di Bergamo e Treviglio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco della Gera d'Adda e Treviglio

Parco della Gera d'Adda ha 16 relazioni, mentre Treviglio ha 559. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.26% = 13 / (16 + 559).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco della Gera d'Adda e Treviglio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »