Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi

Parco della Pellerina vs. Stadio delle Alpi

Il Parco della Pellerina (ufficialmente Parco Carrara, La Pëlarin-a in piemontese è il più grande parco cittadino della città di Torino, con un'estensione di 837.220 m² (83,7 ettari). È collocato nella zona ovest della città tra il corso Regina Margherita a nord, il corso Appio Claudio a sud, via Pietro Cossa a ovest e corso Lecce a est.Fa parte del quartiere residenziale Parella ed è attraversato dal corso del fiume Dora Riparia. Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

Analogie tra Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi

Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Torino.

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Parco della Pellerina e Torino · Stadio delle Alpi e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi

Parco della Pellerina ha 38 relazioni, mentre Stadio delle Alpi ha 114. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.66% = 1 / (38 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »