Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco di Monza e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco di Monza e Provincia di Monza e della Brianza

Parco di Monza vs. Provincia di Monza e della Brianza

Il Parco di Monza è uno tra i maggiori parchi storici europei, il quarto recintato più grande d'Europa e il maggiore circondato da mura. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Parco di Monza e Provincia di Monza e della Brianza

Parco di Monza e Provincia di Monza e della Brianza hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Arcore, Biassono, Carate Brianza, Ferrovia Milano-Chiasso, Ferrovia Monza-Molteno-Lecco, Giussano, Italia, Lambro, Lesmo, Lombardia, Milano, Monza, Napoleone Bonaparte, Provincia di Milano, Vedano al Lambro, Villa Reale di Monza, Villasanta.

Arcore

Arcore (IPA:, Arcor in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Arcore e Parco di Monza · Arcore e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Biassono

Biassono (pronuncia, Biasòn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Biassono e Parco di Monza · Biassono e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Carate Brianza

Carate Brianza (Caràa in dialetto brianzolo, e semplicemente Carate fino al 1863) è un comune di 17.865 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Carate Brianza e Parco di Monza · Carate Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Chiasso

La ferrovia Milano-Chiasso è una linea ferroviaria che collega Milano alla cittadina svizzera di Chiasso, toccando Monza, Seregno e attraversando da sud a nord la città di Como.

Ferrovia Milano-Chiasso e Parco di Monza · Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Monza-Molteno-Lecco

La ferrovia Monza-Molteno-Lecco è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.

Ferrovia Monza-Molteno-Lecco e Parco di Monza · Ferrovia Monza-Molteno-Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Giussano

Giussano (Giussan in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 25.925 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Giussano e Parco di Monza · Giussano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Parco di Monza · Italia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Lambro e Parco di Monza · Lambro e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lesmo

Lesmo (Lesmo in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia lombarda di Monza e della Brianza.

Lesmo e Parco di Monza · Lesmo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Parco di Monza · Lombardia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Parco di Monza · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Monza e Parco di Monza · Monza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Parco di Monza · Napoleone Bonaparte e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Parco di Monza e Provincia di Milano · Provincia di Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Vedano al Lambro

Vedano al Lambro (Vedàn in dialetto brianzolo, e semplicemente Vedano fino al 1862) è un comune italiano di 7.643 abitanti della Provincia di Monza e Brianza.

Parco di Monza e Vedano al Lambro · Provincia di Monza e della Brianza e Vedano al Lambro · Mostra di più »

Villa Reale di Monza

La Villa Reale di Monza è un grande palazzo in stile neoclassico realizzato a Monza dagli Asburgo - quale residenza privata - durante la dominazione Austriaca del XVIII secolo.

Parco di Monza e Villa Reale di Monza · Provincia di Monza e della Brianza e Villa Reale di Monza · Mostra di più »

Villasanta

Villasanta (La Santa in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Parco di Monza e Villasanta · Provincia di Monza e della Brianza e Villasanta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco di Monza e Provincia di Monza e della Brianza

Parco di Monza ha 214 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.74% = 17 / (214 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco di Monza e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »