Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piota

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piota

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo vs. Piota

Il Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, istituito nel 1979, è una area naturale protetta situata in Piemonte al confine con la Liguria, ad una decina di km dal Mar Ligure in linea d'aria e a metà strada tra Genova e Novi Ligure. Il Piota è un torrente del Piemonte lungo 32 km che scorre interamente nella Provincia di Alessandria.

Analogie tra Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piota

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piota hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bosio, Casaleggio Boiro, Gorzente, Lerma (Italia), Livello del mare, Monte Pracaban, Oro, Piemonte, Provincia di Alessandria, Tagliolo Monferrato.

Bosio

Bosio (Beuso in piemontese, Bêuxo o Bêuzo in ligure, nel 1945 era chiamato Bosio dei Martiri della Benedicta) è un comune italiano di 1.185 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sull'Appennino Ligure settentrionale, sulla sinistra del torrente Ardana, affluente del Lemme, a sud del capoluogo.

Bosio e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Bosio e Piota · Mostra di più »

Casaleggio Boiro

Casaleggio Boiro (Casalegio Bòiro in piemontese, Casaèzo in ligure) è un comune italiano di 367 abitanti in provincia di Alessandria, in Piemonte, nell'Alto Monferrato.

Casaleggio Boiro e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Casaleggio Boiro e Piota · Mostra di più »

Gorzente

Il Gorzente è un torrente dell'Appennino Ligure che scorre prima a cavallo tra Piemonte e Liguria e che, dopo aver formato gli omonimi laghi, confluisce nel Torrente Piota in provincia di Alessandria.

Gorzente e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Gorzente e Piota · Mostra di più »

Lerma (Italia)

Lerma (Lerma in ligure e in piemontese) è un comune italiano di 849 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un colle dell'Alto Monferrato che domina la valle del torrente Piota.

Lerma (Italia) e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Lerma (Italia) e Piota · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Livello del mare e Piota · Mostra di più »

Monte Pracaban

Il Monte Pracaban (946) è un monte della valle Stura situato al confine tra i comuni di Rossiglione e Campo Ligure in Liguria e il comune di Bosio in Piemonte.

Monte Pracaban e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Monte Pracaban e Piota · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Oro e Parco naturale delle Capanne di Marcarolo · Oro e Piota · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piemonte · Piemonte e Piota · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Provincia di Alessandria · Piota e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Tagliolo Monferrato

Tagliolo Monferrato (Taieu in ligure ed in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato, su un'altura nei pressi della confluenza dello Stura nell'Orba.

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Tagliolo Monferrato · Piota e Tagliolo Monferrato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piota

Parco naturale delle Capanne di Marcarolo ha 81 relazioni, mentre Piota ha 17. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 10.20% = 10 / (81 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e Piota. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »