Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Provincia della Spezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Provincia della Spezia

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra vs. Provincia della Spezia

Il Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra-Vara è un'area protetta della Regione Liguria, nella provincia della Spezia, e comprende il promontorio del Caprione, il basso corso del fiume Magra e il basso e medio corso del fiume Vara, suo principale affluente. La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e 220 225 abitanti.

Analogie tra Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Provincia della Spezia

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Provincia della Spezia hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alta Via dei Monti Liguri, Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro (Italia), Carrodano, Follo, Lerici, Liguria, Magra, Pignone (Italia), Riccò del Golfo di Spezia, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Vara (fiume), Vezzano Ligure.

Alta Via dei Monti Liguri

L'Alta Via dei Monti Liguri (AVML o più semplicemente Alta Via) è un itinerario escursionistico lungo circa 440 km che si sviluppa sullo spartiacque delimitante il versante costiero ligure.

Alta Via dei Monti Liguri e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Alta Via dei Monti Liguri e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Ameglia

Ameglia (AFI:; Ameggia in ligure, Mègia nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Ameglia e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Ameglia e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Arcola

Àrcola (Arcoa in ligure e nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Arcola e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Arcola e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Beverino

Beverino (Beveìn in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Beverino e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Beverino e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Bolano

Bolano (Bolan in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Bolano e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Bolano e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Borghetto di Vara

Borghétto di Vara (O Borghetto de Væa in ligure, U Burghetu nella variante locale) è un comune italiano di 937 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Borghetto di Vara e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Borghetto di Vara e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Brugnato

Brugnato (Brugnæ in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Brugnato e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Brugnato e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Calice al Cornoviglio

Càlice al Cornoviglio (Calice in ligure) è un comune di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Calice al Cornoviglio e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Calice al Cornoviglio e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Carro (Italia)

Carro (O Caro in ligure, U Caru nella variante locale) è un comune italiano di 538 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Carro (Italia) e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Carro (Italia) e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Carrodano

Carròdano (Carreu in ligure, Caröa nella variante locale) è un comune italiano di 490 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Carrodano e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Carrodano e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Follo

Fòllo (Follo in ligure, U Fulu nella variante locale) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Follo e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Follo e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Lerici

Lérici (Lerxi in ligure, Lerze nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Lerici e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Lerici e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Liguria e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Liguria e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Magra

La Magra (così anche in ligure) è un fiume che scorre in Toscana e in Liguria bagnando le province della Spezia e di Massa-Carrara.

Magra e Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra · Magra e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Pignone (Italia)

Pignone (Pignon in ligure, Pignun nella variante locale) è un comune italiano di 565 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Pignone (Italia) · Pignone (Italia) e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Riccò del Golfo di Spezia

Riccò del Golfo di Spezia (Ricò in ligure, Ricotium in Latino), denominato anche soltanto Riccò del Golfo, è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Riccò del Golfo di Spezia · Provincia della Spezia e Riccò del Golfo di Spezia · Mostra di più »

Rocchetta di Vara

Rocchétta di Vara (A Rocchetta in ligure) è un comune italiano di 703 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Rocchetta di Vara · Provincia della Spezia e Rocchetta di Vara · Mostra di più »

Santo Stefano di Magra

Santo Stefano di Magra (San Steva in ligure, Sa' Steu in lunigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Santo Stefano di Magra · Provincia della Spezia e Santo Stefano di Magra · Mostra di più »

Sarzana

Sarzana (AFI:; Sarzann-a in ligure, Sarzàna, nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Sarzana · Provincia della Spezia e Sarzana · Mostra di più »

Sesta Godano

Sèsta Godàno (A Sesta in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Sesta Godano · Provincia della Spezia e Sesta Godano · Mostra di più »

Vara (fiume)

Il Vara (Væa o Vàa in ligure) è un fiume della Liguria che scorre interamente nella Provincia della Spezia.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Vara (fiume) · Provincia della Spezia e Vara (fiume) · Mostra di più »

Vezzano Ligure

Vezzano Ligure (Vessan in ligure, V'zan nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Vezzano Ligure · Provincia della Spezia e Vezzano Ligure · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Provincia della Spezia

Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra ha 119 relazioni, mentre Provincia della Spezia ha 372. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.48% = 22 / (119 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra e Provincia della Spezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »