Analogie tra Parigi e Record africani di atletica leggera
Parigi e Record africani di atletica leggera hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Francia, Londra, Madrid, New York, Pechino, Roma, Saint-Denis (Senna-Saint-Denis), Zurigo.
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.
Berlino e Parigi · Berlino e Record africani di atletica leggera ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Francia e Parigi · Francia e Record africani di atletica leggera ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Londra e Parigi · Londra e Record africani di atletica leggera ·
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Madrid e Parigi · Madrid e Record africani di atletica leggera ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
New York e Parigi · New York e Record africani di atletica leggera ·
Pechino
Pechino (AFI:; in cinese) è la capitale della Cina e della municipalità omonima, è la terza città più popolosa della Cina e l'undicesima al mondo con i suoi abitanti (dopo Chongqing e Shanghai per la Cina e dopo Chongqing, Shanghai e Delhi per l’Asia) ed è la seconda città più estesa del mondo per superficie con i suoi.
Parigi e Pechino · Pechino e Record africani di atletica leggera ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Parigi e Roma · Record africani di atletica leggera e Roma ·
Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
Saint-Denis (AFI) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France. I suoi abitanti si chiamano Dionysiens: in latino Denis si dice Dionysius (da cui l'italiano Dionigi), derivato del nome del dio greco Dioniso.
Parigi e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Record africani di atletica leggera e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) ·
Zurigo
Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 447 082 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.
Parigi e Zurigo · Record africani di atletica leggera e Zurigo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Parigi e Record africani di atletica leggera
- Che cosa ha in comune Parigi e Record africani di atletica leggera
- Analogie tra Parigi e Record africani di atletica leggera
Confronto tra Parigi e Record africani di atletica leggera
Parigi ha 753 relazioni, mentre Record africani di atletica leggera ha 260. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.89% = 9 / (753 + 260).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Parigi e Record africani di atletica leggera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: