Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parlamento del Regno Unito e Sofia del Palatinato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parlamento del Regno Unito e Sofia del Palatinato

Parlamento del Regno Unito vs. Sofia del Palatinato

Il Parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è il supremo corpo legislativo nel Regno Unito e nelle Dipendenze britanniche d'oltremare, dotato di sovranità parlamentare. Mediante lAct of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra ed Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna ed Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia.

Analogie tra Parlamento del Regno Unito e Sofia del Palatinato

Parlamento del Regno Unito e Sofia del Palatinato hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Carlo I d'Inghilterra, Carlo II d'Inghilterra, Chiesa cattolica, Giacomo I d'Inghilterra, Guglielmo III d'Inghilterra, Inghilterra, Irlanda, Maria II d'Inghilterra, Protestantesimo, Scozia.

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Carlo I d'Inghilterra e Parlamento del Regno Unito · Carlo I d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Carlo II d'Inghilterra e Parlamento del Regno Unito · Carlo II d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Parlamento del Regno Unito · Chiesa cattolica e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Giacomo I d'Inghilterra e Parlamento del Regno Unito · Giacomo I d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Guglielmo III d'Inghilterra

Nato come membro della Casa d'Orange-Nassau, Guglielmo ottenne le corone d'Inghilterra, Irlanda e Scozia in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale suo zio e suocero Giacomo II fu deposto.

Guglielmo III d'Inghilterra e Parlamento del Regno Unito · Guglielmo III d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Parlamento del Regno Unito · Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Parlamento del Regno Unito · Irlanda e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Maria II d'Inghilterra

Maria, protestante, salì al trono in seguito alla Gloriosa Rivoluzione, durante la quale fu deposto suo padre, il cattolico Giacomo II.

Maria II d'Inghilterra e Parlamento del Regno Unito · Maria II d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Parlamento del Regno Unito e Protestantesimo · Protestantesimo e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Parlamento del Regno Unito e Scozia · Scozia e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parlamento del Regno Unito e Sofia del Palatinato

Parlamento del Regno Unito ha 72 relazioni, mentre Sofia del Palatinato ha 106. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.62% = 10 / (72 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parlamento del Regno Unito e Sofia del Palatinato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »