Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Parlophone e The Capitol Albums, Volume 1

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parlophone e The Capitol Albums, Volume 1

Parlophone vs. The Capitol Albums, Volume 1

Parlophone è una etichetta discografica fondata in Germania nel 1896 da Carl Lindstrom come Parlophon; la denominazione verrà cambiata solo nel 1927, dopo l'acquisto da parte della Columbia. The Capitol Albums, Volume 1 è un cofanetto di quattro dischi in CD del gruppo musicale britannico The Beatles, messo in commercio nel 2004.

Analogie tra Parlophone e The Capitol Albums, Volume 1

Parlophone e The Capitol Albums, Volume 1 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): George Martin, The Beatles.

George Martin

Viene a volte definito "il quinto Beatle", un titolo dovuto al suo lavoro come produttore della maggior parte delle registrazioni dei Beatles, nonché per aver suonato anche parti strumentali in alcuni dei brani del gruppo e averne curato gli arrangiamenti orchestrali.

George Martin e Parlophone · George Martin e The Capitol Albums, Volume 1 · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Parlophone e The Beatles · The Beatles e The Capitol Albums, Volume 1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parlophone e The Capitol Albums, Volume 1

Parlophone ha 42 relazioni, mentre The Capitol Albums, Volume 1 ha 28. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.86% = 2 / (42 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parlophone e The Capitol Albums, Volume 1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »