Analogie tra Parma e Supponidi
Parma e Supponidi hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Magno, Carlomanno di Baviera, Franchi, IX secolo, Milano.
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Carlo Magno e Parma · Carlo Magno e Supponidi ·
Carlomanno di Baviera
Figlio maschio primogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Baviera.
Carlomanno di Baviera e Parma · Carlomanno di Baviera e Supponidi ·
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Franchi e Parma · Franchi e Supponidi ·
IX secolo
Nessuna descrizione.
IX secolo e Parma · IX secolo e Supponidi ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Parma e Supponidi
- Che cosa ha in comune Parma e Supponidi
- Analogie tra Parma e Supponidi
Confronto tra Parma e Supponidi
Parma ha 842 relazioni, mentre Supponidi ha 85. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.54% = 5 / (842 + 85).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Parma e Supponidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: