Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Tinkoff

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Tinkoff

Partecipanti al Giro d'Italia 2010 vs. Tinkoff

Qui di seguito viene riportato l'elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2010. La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Analogie tra Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Tinkoff

Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Tinkoff hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Adam Blythe, Carlos Sastre, Chris Anker Sørensen, David Arroyo, Gustav Larsson, HTC-Highroad, Ivan Basso, Maciej Bodnar, Michael Mørkøv, Nicki Sørensen, Richie Porte.

Adam Blythe

Tra gli juniors Blythe si laureò campione europeo nell'inseguimento a squadre nel 2006 e nel 2007.

Adam Blythe e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Adam Blythe e Tinkoff · Mostra di più »

Carlos Sastre

Professionista dal 1997 al 2011 con caratteristiche di scalatore, è stato uno specialista delle grandi corse a tappe: ha vinto il Tour de France 2008 (settimo corridore spagnolo a vincere la Grande Boucle) ed ha concluso per sei volte sul podio un Grande Giro (una volta il Giro d'Italia, due volte il Tour de France e tre volte la Vuelta a España).

Carlos Sastre e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Carlos Sastre e Tinkoff · Mostra di più »

Chris Anker Sørensen

Ha iniziato la carriera da professionista nel 2007 con il Team CSC di Bjarne Riis.

Chris Anker Sørensen e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Chris Anker Sørensen e Tinkoff · Mostra di più »

David Arroyo

Passa professionista a soli 21 anni, nel 2001, con la ONCE-Eroski, prima di trasferirsi nel 2004 alla LA Aluminios-Pecol, squadra portoghese.

David Arroyo e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · David Arroyo e Tinkoff · Mostra di più »

Gustav Larsson

Specialista delle prove contro il tempo, nel 2008 ha conquistato la medaglia d'argento a cronometro ai Giochi olimpici di Pechino.

Gustav Larsson e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Gustav Larsson e Tinkoff · Mostra di più »

HTC-Highroad

La HTC-Highroad, nota in precedenza con le denominazioni Stuttgart, Telekom, Deutsche Telekom, T-Mobile e High Road, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2011.

HTC-Highroad e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · HTC-Highroad e Tinkoff · Mostra di più »

Ivan Basso

Soprannominato Ivan il Terribile, aveva caratteristiche di passista-scalatore.

Ivan Basso e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Ivan Basso e Tinkoff · Mostra di più »

Maciej Bodnar

Nessuna descrizione.

Maciej Bodnar e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Maciej Bodnar e Tinkoff · Mostra di più »

Michael Mørkøv

Nessuna descrizione.

Michael Mørkøv e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Michael Mørkøv e Tinkoff · Mostra di più »

Nicki Sørensen

Professionista dal 1999 al 2014, ha vinto una tappa alla Vuelta a España 2005 e una al Tour de France 2009.

Nicki Sørensen e Partecipanti al Giro d'Italia 2010 · Nicki Sørensen e Tinkoff · Mostra di più »

Richie Porte

Nativo della Tasmania, terzo di quattro fratelli, Richie Porte si dedicò inizialmente al nuoto, praticando soprattutto delfino, e al triathlon, disciplina nella quale, ai campionati nazionali Under-23, seppe classificarsi secondo; da segnalare anche un'esperienza nel surf.

Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Richie Porte · Richie Porte e Tinkoff · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Tinkoff

Partecipanti al Giro d'Italia 2010 ha 206 relazioni, mentre Tinkoff ha 255. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.39% = 11 / (206 + 255).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partecipanti al Giro d'Italia 2010 e Tinkoff. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »