Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Unione Sovietica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Unione Sovietica

Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde vs. Unione Sovietica

Il Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde (in portoghese Partido Africano da Independência da Guiné e Cabo Verde, PAIGC) è un partito politico della Guinea-Bissau. L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Analogie tra Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Unione Sovietica

Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Unione Sovietica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Comunismo, Partito politico.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde · Anni 1990 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde · Comunismo e Unione Sovietica · Mostra di più »

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima finalità politica ovvero da una comune visione su questioni fondamentali della gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici e particolari.

Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Partito politico · Partito politico e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Unione Sovietica

Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde ha 26 relazioni, mentre Unione Sovietica ha 392. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.72% = 3 / (26 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Unione Sovietica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »