Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Comunista Bulgaro e Socialismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito Comunista Bulgaro e Socialismo

Partito Comunista Bulgaro vs. Socialismo

Il Partito Comunista Bulgaro (in bulgaro: Българска Комунистическа Партия, Bălgarska Komunisticeska Partija - БКП, BKP) era un partito politico bulgaro di ispirazione marxista-leninista, aderente all'Internazionale Comunista. Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Analogie tra Partito Comunista Bulgaro e Socialismo

Partito Comunista Bulgaro e Socialismo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Comunismo, Estrema sinistra, Germania, Internazionale Comunista, Iosif Stalin, Leninismo, Marxismo, Prima guerra mondiale, Socialdemocrazia, Unione Sovietica.

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Partito Comunista Bulgaro · Comunismo e Socialismo · Mostra di più »

Estrema sinistra

L'estrema sinistra è una posizione dello spettro politico, riferita generalmente a gruppi, movimenti e partiti della sinistra più radicale, che fanno riferimento a ideologie o filosofie originatesi dallo sviluppo ideologico e storico singolo o combinato nella prassi del pensiero marxista, socialista e anarchico quali il comunismo, il trotskismo, il marxismo-leninismo, l'internazionalismo: a queste nel corso del XX secolo si è aggiunto il femminismo e a partire dagli anni '70 l'ecosocialismo.

Estrema sinistra e Partito Comunista Bulgaro · Estrema sinistra e Socialismo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Partito Comunista Bulgaro · Germania e Socialismo · Mostra di più »

Internazionale Comunista

L'Internazionale Comunista, o Comintern (in tedesco Kommunistische Internationale, abbreviato in Komintern) fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti attiva dal 1919 al 1943, nota anche come Terza Internazionale.

Internazionale Comunista e Partito Comunista Bulgaro · Internazionale Comunista e Socialismo · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Iosif Stalin e Partito Comunista Bulgaro · Iosif Stalin e Socialismo · Mostra di più »

Leninismo

Il leninismo è una corrente di pensiero politico ed economico (nell'ambito del comunismo) che si inquadra nella tradizione del marxismo.

Leninismo e Partito Comunista Bulgaro · Leninismo e Socialismo · Mostra di più »

Marxismo

Il marxismo è una teoria sociale, politica ed economica basata sul pensiero di Marx ed Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, giornalisti e rivoluzionari.

Marxismo e Partito Comunista Bulgaro · Marxismo e Socialismo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Partito Comunista Bulgaro e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Socialismo · Mostra di più »

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è un largo movimento politico e culturale basato su un'ideologia politica emersa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Partito Comunista Bulgaro e Socialdemocrazia · Socialdemocrazia e Socialismo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Partito Comunista Bulgaro e Unione Sovietica · Socialismo e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito Comunista Bulgaro e Socialismo

Partito Comunista Bulgaro ha 39 relazioni, mentre Socialismo ha 202. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.15% = 10 / (39 + 202).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito Comunista Bulgaro e Socialismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »