Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Unione Democratica Internazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Unione Democratica Internazionale

Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) vs. Unione Democratica Internazionale

Il Partito Democratico Civico (in ceco Občanská Demokratická Strana, ODS) è un partito politico ceco che ha aderito al gruppo dei Conservatori e dei Riformisti europei (2009). L'Unione Internazionale Democratica (in inglese International Democrat Union, IDU) è un raggruppamento internazionale dei partiti conservatori.

Analogie tra Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Unione Democratica Internazionale

Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Unione Democratica Internazionale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Centro-destra, Conservatorismo, Conservatorismo nazionale, Liberismo, Partito Conservatore (Regno Unito), Regno Unito.

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Centro-destra e Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) · Centro-destra e Unione Democratica Internazionale · Mostra di più »

Conservatorismo

Il conservatorismo è una corrente politico-culturale dalle fisionomie diverse a seconda dei contesti nazionali.

Conservatorismo e Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) · Conservatorismo e Unione Democratica Internazionale · Mostra di più »

Conservatorismo nazionale

Il conservatorismo nazionale o nazional-conservatorismo è una variante del conservatorismo che combina ad esso elementi di nazionalismo, ideologicamente di destra.

Conservatorismo nazionale e Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) · Conservatorismo nazionale e Unione Democratica Internazionale · Mostra di più »

Liberismo

In economia il liberismo (o liberalismo economico) è una teoria economica, appartenente alla storia del pensiero economico, che sostiene e promuove la libera iniziativa e il libero mercato come unica forza motrice del sistema economico, con l'intervento dello Stato limitato al più alla realizzazione di infrastrutture di base (ponti, strade, ferrovie, autostrade, gallerie, edifici pubblici etc.) a sostegno della società e del mercato stesso.

Liberismo e Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) · Liberismo e Unione Democratica Internazionale · Mostra di più »

Partito Conservatore (Regno Unito)

Il Partito Conservatore e Unionista (in inglese Conservative and Unionist Party), chiamato anche semplicemente Partito Conservatore (Conservative Party), è un partito di centrodestra britannico d'ispirazione conservatrice e unionista.

Partito Conservatore (Regno Unito) e Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) · Partito Conservatore (Regno Unito) e Unione Democratica Internazionale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Regno Unito · Regno Unito e Unione Democratica Internazionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Unione Democratica Internazionale

Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) ha 47 relazioni, mentre Unione Democratica Internazionale ha 67. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.26% = 6 / (47 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca) e Unione Democratica Internazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »