Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Democratico della Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito Democratico della Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana

Partito Democratico della Sinistra vs. XII legislatura della Repubblica Italiana

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico. La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Analogie tra Partito Democratico della Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana

Partito Democratico della Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza dei Progressisti, Alleanza Democratica (Italia), Cesare Salvi, Democratici di Sinistra, Elezioni politiche italiane del 1994, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Governo Dini, Lega Nord, Luciano Violante, Movimento dei Comunisti Unitari, Movimento per la Democrazia - La Rete, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Partito Popolare Italiano (1994), Partito Socialista Italiano, Sistema elettorale.

Alleanza dei Progressisti

L'Alleanza dei Progressisti era una coalizione elettorale italiana costituita il 1º febbraio 1994.

Alleanza dei Progressisti e Partito Democratico della Sinistra · Alleanza dei Progressisti e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Alleanza Democratica (Italia)

Alleanza Democratica (AD) fu un partito politico italiano di centrosinistra, attivo dal 1993 al 1997.

Alleanza Democratica (Italia) e Partito Democratico della Sinistra · Alleanza Democratica (Italia) e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Cesare Salvi

Sposato con due figlie, ha compiuto gli studi superiori a Lecce.

Cesare Salvi e Partito Democratico della Sinistra · Cesare Salvi e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Democratici di Sinistra

Democratici di Sinistra (abbreviato in DS) è stato un partito politico italiano (1998-2007) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori della socialdemocrazia.

Democratici di Sinistra e Partito Democratico della Sinistra · Democratici di Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1994

Le elezioni politiche italiane del 1994 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 27 e lunedì 28 marzo 1994.

Elezioni politiche italiane del 1994 e Partito Democratico della Sinistra · Elezioni politiche italiane del 1994 e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Federazione dei Verdi e Partito Democratico della Sinistra · Federazione dei Verdi e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Partito Democratico della Sinistra · Forza Italia (1994) e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Dini

Il Governo Dini fu il cinquantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura.

Governo Dini e Partito Democratico della Sinistra · Governo Dini e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Lega Nord e Partito Democratico della Sinistra · Lega Nord e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Luciano Violante

È stato presidente della Commissione parlamentare antimafia (1992-1994) e della Camera dei deputati (1996-2001).

Luciano Violante e Partito Democratico della Sinistra · Luciano Violante e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento dei Comunisti Unitari

Il Movimento dei Comunisti Unitari (MCU) era un partito politico italiano di ispirazione comunista.

Movimento dei Comunisti Unitari e Partito Democratico della Sinistra · Movimento dei Comunisti Unitari e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento per la Democrazia - La Rete

Il Movimento per la Democrazia - La Rete, detto semplicemente La Rete (LR), è stato un partito politico italiano di sinistra, attivo dal 1991 al 1999, con una forte caratterizzazione antimafia.

Movimento per la Democrazia - La Rete e Partito Democratico della Sinistra · Movimento per la Democrazia - La Rete e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Partito Democratico della Sinistra e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Partito Democratico della Sinistra e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Partito Democratico della Sinistra e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sistema elettorale

Il sistema elettorale è costituito dall'insieme delle regole che si adottano in una democrazia rappresentativa per trasformare le preferenze o voti espressi dagli elettori durante le elezioni in seggi da assegnare all'interno del Parlamento o più in generale di un'assemblea legislativa.

Partito Democratico della Sinistra e Sistema elettorale · Sistema elettorale e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito Democratico della Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana

Partito Democratico della Sinistra ha 128 relazioni, mentre XII legislatura della Repubblica Italiana ha 160. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.56% = 16 / (128 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito Democratico della Sinistra e XII legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »