Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese

Partito Socialista Italiano (2007) vs. Settimo Torinese

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia. Settimo Torinese è un comune italiano di 47 278 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese

Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Centro-sinistra, Giorgio Napolitano, La Repubblica (quotidiano), Lista civica, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano, Partito Socialista Italiano (2007), Sinistra Ecologia Libertà.

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Partito Socialista Italiano (2007) · Centro-sinistra e Settimo Torinese · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

Giorgio Napolitano e Partito Socialista Italiano (2007) · Giorgio Napolitano e Settimo Torinese · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

La Repubblica (quotidiano) e Partito Socialista Italiano (2007) · La Repubblica (quotidiano) e Settimo Torinese · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lista civica e Partito Socialista Italiano (2007) · Lista civica e Settimo Torinese · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Partito Democratico (Italia) e Partito Socialista Italiano (2007) · Partito Democratico (Italia) e Settimo Torinese · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Partito Socialista Italiano e Partito Socialista Italiano (2007) · Partito Socialista Italiano e Settimo Torinese · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Partito Socialista Italiano (2007) e Partito Socialista Italiano (2007) · Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Partito Socialista Italiano (2007) e Sinistra Ecologia Libertà · Settimo Torinese e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese

Partito Socialista Italiano (2007) ha 379 relazioni, mentre Settimo Torinese ha 91. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.70% = 8 / (379 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito Socialista Italiano (2007) e Settimo Torinese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »