Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Storia della Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Storia della Russia

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) vs. Storia della Russia

Il Partito Socialista Rivoluzionario (PSR o SR) fu un partito politico russo attivo all'inizio del XX secolo. La storia della Russia è la storia del popolamento umano nei vasti territori che oggi compongono (o hanno composto nel passato) lo Stato russo; vale a dire, oltre alla Russia europea centro-occidentale (che si delineò successivamente come "cuore" dello Stato russo), l'Asia centrale, il Caucaso, la Siberia, l'Estremo Oriente russo e tutte le terre situate lungo la estesissima linea costiera del mar Glaciale Artico.

Analogie tra Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Storia della Russia

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Storia della Russia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bolscevismo, Lenin, Marxismo, Prima guerra mondiale, Rivoluzione d'ottobre, Rivoluzione russa del 1905, Rivoluzione russa di febbraio, San Pietroburgo, Soviet, Unione Sovietica, XX secolo, Zar.

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Bolscevismo e Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) · Bolscevismo e Storia della Russia · Mostra di più »

Lenin

Servì come primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.

Lenin e Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) · Lenin e Storia della Russia · Mostra di più »

Marxismo

Il marxismo è una teoria sociale, politica ed economica basata sul pensiero di Marx ed Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, giornalisti e rivoluzionari.

Marxismo e Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) · Marxismo e Storia della Russia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Storia della Russia · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Rivoluzione d'ottobre · Rivoluzione d'ottobre e Storia della Russia · Mostra di più »

Rivoluzione russa del 1905

La rivoluzione russa del 1905 ebbe luogo nell'Impero zarista a seguito della sconfitta nella guerra russo-giapponese.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Rivoluzione russa del 1905 · Rivoluzione russa del 1905 e Storia della Russia · Mostra di più »

Rivoluzione russa di febbraio

La rivoluzione di febbraio è la prima fase della rivoluzione russa del 1917.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Rivoluzione russa di febbraio · Rivoluzione russa di febbraio e Storia della Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e San Pietroburgo · San Pietroburgo e Storia della Russia · Mostra di più »

Soviet

Il termine Soviet (lett. "Consiglio") indica forme di organizzazione politica finalizzate alla conquista e alla gestione del potere, a livello centrale e a livello locale, da parte della classe operaia e dei lavoratori.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Soviet · Soviet e Storia della Russia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Unione Sovietica · Storia della Russia e Unione Sovietica · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e XX secolo · Storia della Russia e XX secolo · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Zar · Storia della Russia e Zar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Storia della Russia

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) ha 51 relazioni, mentre Storia della Russia ha 189. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.00% = 12 / (51 + 189).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Storia della Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »