Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito arancione e United States Army

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito arancione e United States Army

Partito arancione vs. United States Army

Partito arancione è il nome in codice che nella tradizione militare italiana si dà all'unità (o alla formazione raggruppante più unità) incaricata di rappresentare il nemico nelle esercitazioni. L'Esercito degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Army, spesso abbreviato in U.S. Army) costituisce la più grande delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Partito arancione e United States Army

Partito arancione e United States Army hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Artiglieria, California, Divisione (unità militare), Fort Irwin, Germania, Guerra fredda, High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle, Iraq, Louisiana, M1 Abrams, M113, Operazione Enduring Freedom, Stati Uniti d'America.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Partito arancione · Anni 1990 e United States Army · Mostra di più »

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Artiglieria e Partito arancione · Artiglieria e United States Army · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Partito arancione · California e United States Army · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Divisione (unità militare) e Partito arancione · Divisione (unità militare) e United States Army · Mostra di più »

Fort Irwin

Fort Irwin National Training Center o Fort Irwin è un'area di addestramento della United States Army e un census-designated place (CDP) degli Stati Uniti d'America situato in California, nella contea di San Bernardino.

Fort Irwin e Partito arancione · Fort Irwin e United States Army · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Partito arancione · Germania e United States Army · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Guerra fredda e Partito arancione · Guerra fredda e United States Army · Mostra di più »

High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle

Il M998 High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle (HMMWV o Humvee; letteralmente: "Veicolo multifunzione su ruote ad alta mobilità") è il veicolo militare da ricognizione dell'esercito americano.

High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle e Partito arancione · High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle e United States Army · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Iraq e Partito arancione · Iraq e United States Army · Mostra di più »

Louisiana

La Louisiana (nome italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Louisiana e Partito arancione · Louisiana e United States Army · Mostra di più »

M1 Abrams

L'M1 Abrams è un carro armato da combattimento americano di terza generazione intitolato al generale Creighton Abrams. Altamente mobile, progettato per la moderna guerra corazzata, l'M1 è ben armato e pesantemente blindato. Tra le caratteristiche degne di nota figurano l'uso di un potente motore a turbina multifuel, l'adozione di sofisticate armature composite e lo stoccaggio separato delle munizioni in uno scompartimento per la sicurezza dell'equipaggio. Con un peso di quasi 68 tonnellate, è uno dei più pesanti carri armati in servizio. L'M1 Abrams è entrato in servizio degli Stati Uniti nel 1980, sostituendo infine il carro M60. L'M1 è il principale carro armato dell'esercito degli Stati Uniti e del Corpo dei Marines, ed è anche usato dagli eserciti di Egitto, Kuwait, Arabia Saudita, Australia e Iraq. Sono state utilizzate tre versioni principali dell'M1 Abrams, l'M1, M1A1 e M1A2, che incorporano armamento, protezione ed elettronica migliorati. Questi miglioramenti e altri aggiornamenti ai carri in servizio hanno permesso a questo veicolo di rimanere in servizio, per molto tempo, in prima linea. Inoltre, lo sviluppo della versione migliorata M1A3 è stato divulgato per la prima volta nel 2009. Sono stati apportati numerosi miglioramenti all'ultima versione M1A2 SEPv3.

M1 Abrams e Partito arancione · M1 Abrams e United States Army · Mostra di più »

M113

L'M113 è un veicolo trasporto truppe (VTT) completamente cingolato progettato negli anni cinquanta, con in mente la possibilità di ospitare una squadra di fanteria completamente equipaggiata e di fornire alle truppe l'appoggio di fuoco ravvicinato.

M113 e Partito arancione · M113 e United States Army · Mostra di più »

Operazione Enduring Freedom

L'Operazione Enduring Freedom ("libertà duratura" in lingua inglese, acronimo OEF) è il nome in codice ufficialmente utilizzato dal governo degli Stati Uniti d'America per designare alcune operazioni militari avviate dopo gli attentati dell'11 settembre 2001.

Operazione Enduring Freedom e Partito arancione · Operazione Enduring Freedom e United States Army · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Partito arancione e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e United States Army · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito arancione e United States Army

Partito arancione ha 45 relazioni, mentre United States Army ha 232. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.05% = 14 / (45 + 232).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito arancione e United States Army. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »