Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Passaporto spagnolo e Unione europea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Passaporto spagnolo e Unione europea

Passaporto spagnolo vs. Unione europea

Il passaporto spagnolo (pasaporte español) è un documento di identità rilasciato ai propri cittadini dal Regno di Spagna per i loro viaggi fuori dall'Unione europea e dallo Spazio economico europeo Vale come prova del possesso della cittadinanza spagnola ed è necessario per richiedere assistenza e protezione presso le ambasciate spagnole nel mondo. L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Analogie tra Passaporto spagnolo e Unione europea

Passaporto spagnolo e Unione europea hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Lingua spagnola, Spagna.

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua spagnola e Passaporto spagnolo · Lingua spagnola e Unione europea · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Passaporto spagnolo e Spagna · Spagna e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Passaporto spagnolo e Unione europea

Passaporto spagnolo ha 10 relazioni, mentre Unione europea ha 357. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.54% = 2 / (10 + 357).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Passaporto spagnolo e Unione europea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »