Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca

Passione di Gesù vs. Vangelo secondo Luca

Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione. Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli.

Analogie tra Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca

Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Cristologia, Crocifissione di Gesù, Didaché, Escatologia, Gesù, Maria (madre di Gesù), Ponzio Pilato, Prima lettera ai Corinzi, Regno dei Cieli, Septuaginta, Spirito Santo, Tempio di Gerusalemme, Vangelo, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.

Cristologia

La cristologia è una parte fondamentale della teologia cristiana che studia e definisce chi e che cosa Gesù Cristo è, basandosi sulle informazioni che lo riguardano contenute nei vangeli e nelle epistole paoline e cattoliche del Nuovo Testamento, con particolare attenzione alla sua natura umana e divina.

Cristologia e Passione di Gesù · Cristologia e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Crocifissione di Gesù

La crocifissione (o, meno comunemente, crocefissione) di Gesù è la modalità con la quale egli è stato messo a morte.

Crocifissione di Gesù e Passione di Gesù · Crocifissione di Gesù e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Didaché

La Didaché o Dottrina dei dodici apostoli è un testo cristiano di autore sconosciuto.

Didaché e Passione di Gesù · Didaché e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Escatologia

L'escatologia (dal greco antico ἔσχατος, éskhatos «ultimo») è, nelle dottrine filosofiche e religiose, la riflessione che si interroga sul destino ultimo dell'essere umano e dell'universo.

Escatologia e Passione di Gesù · Escatologia e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Gesù e Passione di Gesù · Gesù e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Maria (madre di Gesù) e Passione di Gesù · Maria (madre di Gesù) e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Ponzio Pilato

Nei Vangeli, Pilato è colui che condanna a morte Gesù.

Passione di Gesù e Ponzio Pilato · Ponzio Pilato e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Prima lettera ai Corinzi

La Prima lettera ai Corinzi è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento, che la tradizione cristiana e la quasi unanimità degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.

Passione di Gesù e Prima lettera ai Corinzi · Prima lettera ai Corinzi e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Regno dei Cieli

Il Regno dei Cieli (in greco:, he basileia tōn ouranōn) oppure il Regno di Dio (in greco:, he basileia tou Theou) è un concetto chiave del Cristianesimo basato su una espressione attribuita a Gesù e riportata nei Vangeli.

Passione di Gesù e Regno dei Cieli · Regno dei Cieli e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Septuaginta

La versione dei Settanta (Septuaginta in latino, indicata anche, secondo la numerazione latina, con LXX o, secondo la numerazione greca, con la lettera omicron seguita da un apice O'), è la versione della Bibbia in lingua greca, che secondo la lettera di Aristea sarebbe stata tradotta direttamente dall'ebraico da 72 saggi ad Alessandria d'Egitto; in questa città cosmopolita e tra le maggiori dell'epoca, sede della celebre Biblioteca d'Alessandria, si trovava un'importante e attiva comunità ebraica.

Passione di Gesù e Septuaginta · Septuaginta e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Spirito Santo

Lo Spirito Santo è, nella tradizione cristiana, lo spirito di Dio.

Passione di Gesù e Spirito Santo · Spirito Santo e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Tempio di Gerusalemme

Il Tempio di Gerusalemme, o Tempio Santo (Bet HaMikdash, tiberiense: Beṯ HamMiqdāš, aschenazita: Beis HaMikdosh;: Beit al-Quds o بيت المقدس: Bait-ul-Muqaddas; Ge'ez: ቤተ መቅደስ: Betä Mäqdäs), fu un insieme di strutture site sul Monte del Tempio nella Città Vecchia di Gerusalemme, sito attuale della Cupola della Roccia.

Passione di Gesù e Tempio di Gerusalemme · Tempio di Gerusalemme e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Passione di Gesù e Vangelo · Vangelo e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

Passione di Gesù e Vangelo secondo Giovanni · Vangelo secondo Giovanni e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Passione di Gesù e Vangelo secondo Marco · Vangelo secondo Luca e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Passione di Gesù e Vangelo secondo Matteo · Vangelo secondo Luca e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca

Passione di Gesù ha 159 relazioni, mentre Vangelo secondo Luca ha 119. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.76% = 16 / (159 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »