Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Passo di Resia e Strade romane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Passo di Resia e Strade romane

Passo di Resia vs. Strade romane

Il passo di Resia (1.504 - Reschenpass o anche solo Reschen in tedesco) è un valico alpino in Italia, situato non lontano dal confine austriaco, in prossimità della Svizzera e del punto di triplice frontiera. I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze.

Analogie tra Passo di Resia e Strade romane

Passo di Resia e Strade romane hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Via Claudia Augusta.

Via Claudia Augusta

La via Claudia Augusta è una strada romana la cui realizzazione risale alla prima metà del I secolo d.C. Tradizionalmente si ritiene sia stata costruita per mettere in contatto il mondo romano con quello germanico, partendo dalla Pianura Padana e raggiungendo, attraverso le Alpi, il Danubio in Baviera.

Passo di Resia e Via Claudia Augusta · Strade romane e Via Claudia Augusta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Passo di Resia e Strade romane

Passo di Resia ha 42 relazioni, mentre Strade romane ha 387. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.23% = 1 / (42 + 387).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Passo di Resia e Strade romane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »