Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Patente europea per l'uso del computer e Video

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Patente europea per l'uso del computer e Video

Patente europea per l'uso del computer vs. Video

La Patente Europea per l'Uso del Computer (European Computer Driving Licence, ECDL), dal 2019 detta Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (International Certification of Digital Literacy, ICDL) per uniformarsi alla denominazione utilizzata al di fuori dell'Europa, è un attestato che certifica il possesso di una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza essenziale della tecnologia dell'informazione (IT) a livello di utente generico. Il video (dal latino vidēre "vedere" o "ciò che è visibile") è l'informazione elettronica della sequenza di immagini variabili nel tempo, che compongono la cosiddetta "immagine in movimento", usata dalle/nelle televisioni e in vari ambiti di intrattenimento di massa.

Analogie tra Patente europea per l'uso del computer e Video

Patente europea per l'uso del computer e Video hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Audio, Computer, File, Interazione uomo-computer, Multimedialità.

Audio

Laudio (dal latino audio.

Audio e Patente europea per l'uso del computer · Audio e Video · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati (elaboratore).

Computer e Patente europea per l'uso del computer · Computer e Video · Mostra di più »

File

Un file (dall'inglese, pronuncia, italianizzata in; traducibile come "fascicolo", o "archivio"), in informatica, è un contenitore di dati, tipicamente collocato in un file system, a sua volta registrato su un supporto di memorizzazione digitale.

File e Patente europea per l'uso del computer · File e Video · Mostra di più »

Interazione uomo-computer

Linterazione uomo-computer (in inglese human-computer interaction, HCI) anche detta interazione uomo-macchina (traduzione di senso più ampio, ma oramai ampiamente utilizzata in letteratura nel campo informatico) è lo studio dell'interazione tra le persone (utenti) e computer per la progettazione e lo sviluppo di sistemi interattivi che siano usabili, affidabili e che supportino e facilitino le attività umane.

Interazione uomo-computer e Patente europea per l'uso del computer · Interazione uomo-computer e Video · Mostra di più »

Multimedialità

La multimedialità è una forma di comunicazione caratterizzata dalla compresenza e interazione di più linguaggi (testi scritti, immagini, suoni, animazioni) in uno stesso supporto o contesto informativo.

Multimedialità e Patente europea per l'uso del computer · Multimedialità e Video · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Patente europea per l'uso del computer e Video

Patente europea per l'uso del computer ha 49 relazioni, mentre Video ha 194. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.06% = 5 / (49 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Patente europea per l'uso del computer e Video. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: