Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Patrick Rafter e Top Spin 4

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Patrick Rafter e Top Spin 4

Patrick Rafter vs. Top Spin 4

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker. Top Spin 4 è il quarto titolo della serie Top Spin.

Analogie tra Patrick Rafter e Top Spin 4

Patrick Rafter e Top Spin 4 hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Andy Roddick, Association of Tennis Professionals, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open, BNP Paribas Open, Boris Becker, Cincinnati, Grande Slam (tennis), Hong Kong, Internazionali d'Italia, Jim Courier, Londra, Michael Chang, Monaco di Baviera, New York, Open di Francia, Pete Sampras, Rafael Nadal, Rogers Cup, Roma, Tennis, Torneo di Wimbledon, Toronto, US Open (tennis), Western & Southern Open.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Patrick Rafter · Andre Agassi e Top Spin 4 · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Patrick Rafter · Andy Roddick e Top Spin 4 · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Patrick Rafter · Association of Tennis Professionals e Top Spin 4 · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Patrick Rafter · ATP World Tour Masters 1000 e Top Spin 4 · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Patrick Rafter · Australian Open e Top Spin 4 · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Patrick Rafter · BNP Paribas Open e Top Spin 4 · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

Boris Becker e Patrick Rafter · Boris Becker e Top Spin 4 · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Patrick Rafter · Cincinnati e Top Spin 4 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Patrick Rafter · Grande Slam (tennis) e Top Spin 4 · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Hong Kong e Patrick Rafter · Hong Kong e Top Spin 4 · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Internazionali d'Italia e Patrick Rafter · Internazionali d'Italia e Top Spin 4 · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

Jim Courier e Patrick Rafter · Jim Courier e Top Spin 4 · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Patrick Rafter · Londra e Top Spin 4 · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Michael Chang e Patrick Rafter · Michael Chang e Top Spin 4 · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Monaco di Baviera e Patrick Rafter · Monaco di Baviera e Top Spin 4 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Patrick Rafter · New York e Top Spin 4 · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Patrick Rafter · Open di Francia e Top Spin 4 · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Patrick Rafter e Pete Sampras · Pete Sampras e Top Spin 4 · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Patrick Rafter e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Top Spin 4 · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Patrick Rafter e Rogers Cup · Rogers Cup e Top Spin 4 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Patrick Rafter e Roma · Roma e Top Spin 4 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Patrick Rafter e Tennis · Tennis e Top Spin 4 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Patrick Rafter e Torneo di Wimbledon · Top Spin 4 e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Patrick Rafter e Toronto · Top Spin 4 e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Patrick Rafter e US Open (tennis) · Top Spin 4 e US Open (tennis) · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Patrick Rafter e Western & Southern Open · Top Spin 4 e Western & Southern Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Patrick Rafter e Top Spin 4

Patrick Rafter ha 135 relazioni, mentre Top Spin 4 ha 97. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 11.21% = 26 / (135 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Patrick Rafter e Top Spin 4. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »