Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Patto anticomintern e Revisionismo storiografico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Patto anticomintern e Revisionismo storiografico

Patto anticomintern vs. Revisionismo storiografico

Il patto anti-Comintern fu un trattato di alleanza politica, diretto contro l'Unione Sovietica, concluso il 25 novembre 1936 a Berlino tra il governo del Terzo Reich tedesco e quello dell'Impero giapponese. Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti.

Analogie tra Patto anticomintern e Revisionismo storiografico

Patto anticomintern e Revisionismo storiografico hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Iosif Stalin, Romania, Ungheria, Unione Sovietica.

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Iosif Stalin e Patto anticomintern · Iosif Stalin e Revisionismo storiografico · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Patto anticomintern e Romania · Revisionismo storiografico e Romania · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Patto anticomintern e Ungheria · Revisionismo storiografico e Ungheria · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Patto anticomintern e Unione Sovietica · Revisionismo storiografico e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Patto anticomintern e Revisionismo storiografico

Patto anticomintern ha 44 relazioni, mentre Revisionismo storiografico ha 333. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.06% = 4 / (44 + 333).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Patto anticomintern e Revisionismo storiografico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »