Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Patto della staffetta e Riccardo Misasi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Patto della staffetta e Riccardo Misasi

Patto della staffetta vs. Riccardo Misasi

Patto della staffetta è il nome giornalistico di un compromesso politico, ideato dal democristiano Riccardo Misasi e siglato in un convento sull'Appia antica nell'estate 1983 da Bettino Craxi, segretario del PSI, e Ciriaco De Mita, figura apicale della Democrazia Cristiana. Ricoprì gli incarichi di Ministro della Pubblica Istruzione (1970-1972 / 1991-1992), degli Interventi Straordinari nel Mezzogiorno (1989-1990) e Segretario del Consiglio dei Ministri (1988-1989).

Analogie tra Patto della staffetta e Riccardo Misasi

Patto della staffetta e Riccardo Misasi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ciriaco De Mita, Democrazia Cristiana, Francesco Cossiga, Partito Socialista Italiano.

Ciriaco De Mita

Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato uno tra i principali esponenti, fu ripetutamente eletto deputato e nominato ministro; raggiunse l'apice del potere politico negli anni 1980, quando fu segretario (1982-1989) e poi presidente (1989-1992) della DC, oltreché Presidente del Consiglio (a capo del governo De Mita, 1988-1989).

Ciriaco De Mita e Patto della staffetta · Ciriaco De Mita e Riccardo Misasi · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Patto della staffetta · Democrazia Cristiana e Riccardo Misasi · Mostra di più »

Francesco Cossiga

Professore di diritto costituzionale all'Università di Sassari, iniziò la sua carriera politica nel 1958, dopo essere stato eletto deputato della Democrazia Cristiana.

Francesco Cossiga e Patto della staffetta · Francesco Cossiga e Riccardo Misasi · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Partito Socialista Italiano e Patto della staffetta · Partito Socialista Italiano e Riccardo Misasi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Patto della staffetta e Riccardo Misasi

Patto della staffetta ha 19 relazioni, mentre Riccardo Misasi ha 103. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.28% = 4 / (19 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Patto della staffetta e Riccardo Misasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: