Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pauline Parmentier e WTA Tour 2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2006

Pauline Parmentier vs. WTA Tour 2006

La sua carriera come professionista inizia nel 2004 nel doppio, e nel 2005 Pauline viene ammessa anche nei tornei singolari. Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Analogie tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2006

Pauline Parmentier e WTA Tour 2006 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alberta Brianti, Amélie Mauresmo, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Grande Slam (tennis), Istanbul, Lucie Hradecká, Martina Hingis, Martina Müller (tennista), Mary Pierce, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Tashkent, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, US Open 2006 - Singolare femminile, Uzbekistan, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association.

Alberta Brianti

Al momento ha vinto un titolo in singolo nel circuito WTA e due tornei di doppio.

Alberta Brianti e Pauline Parmentier · Alberta Brianti e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Pauline Parmentier · Amélie Mauresmo e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Australian Open 2006 - Singolare femminile e Pauline Parmentier · Australian Open 2006 - Singolare femminile e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Pauline Parmentier · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Pauline Parmentier · Istanbul e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Pauline Parmentier · Lucie Hradecká e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Martina Hingis e Pauline Parmentier · Martina Hingis e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Martina Müller (tennista)

Ha offerto le sue migliori performance sui campi in terra rossa.

Martina Müller (tennista) e Pauline Parmentier · Martina Müller (tennista) e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Mary Pierce e Pauline Parmentier · Mary Pierce e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Open di Francia 2006 - Singolare femminile e Pauline Parmentier · Open di Francia 2006 - Singolare femminile e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Pauline Parmentier e Tashkent · Tashkent e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Pauline Parmentier e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Pauline Parmentier e US Open 2006 - Singolare femminile · US Open 2006 - Singolare femminile e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Uzbekistan

L'Uzbekistan, ufficialmente Repubblica dell'Uzbekistan (in uzbeco O‘zbekiston Respublikasi, Ўзбекистон Республикаси) è uno stato dell'Asia centrale, già parte dell'Unione Sovietica.

Pauline Parmentier e Uzbekistan · Uzbekistan e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Pauline Parmentier e Viktoryja Azaranka · Viktoryja Azaranka e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Pauline Parmentier e Women's Tennis Association · WTA Tour 2006 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2006

Pauline Parmentier ha 115 relazioni, mentre WTA Tour 2006 ha 448. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.84% = 16 / (115 + 448).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »