Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pauline Parmentier e WTA Tour 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2013

Pauline Parmentier vs. WTA Tour 2013

La sua carriera come professionista inizia nel 2004 nel doppio, e nel 2005 Pauline viene ammessa anche nei tornei singolari. Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2013

Pauline Parmentier e WTA Tour 2013 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Bad Gastein, Grande Slam (tennis), Irina-Camelia Begu, Istanbul, Lucie Hradecká, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Patricia Mayr-Achleitner, Polona Hercog, Sorana Cîrstea, Tashkent, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Valerija Savinych, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association, WTA Tour 2012, WTA Tour 2014.

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Pauline Parmentier · Alizé Cornet e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Pauline Parmentier · Australian Open 2013 - Doppio femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Pauline Parmentier · Australian Open 2013 - Singolare femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Bad Gastein

Bad Gastein (fino al 1906 Wildbad Gastein, fino al 1996 Badgastein) è un comune austriaco di 4 152 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese, nota stazione sciistica sui monti Tauri.

Bad Gastein e Pauline Parmentier · Bad Gastein e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Pauline Parmentier · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Irina-Camelia Begu e Pauline Parmentier · Irina-Camelia Begu e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Pauline Parmentier · Istanbul e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Pauline Parmentier · Lucie Hradecká e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Pauline Parmentier · Open di Francia 2013 - Singolare femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Patricia Mayr-Achleitner

Nata Patricia Mayr, ha aggiunto come secondo cognome quello del marito, che le ha anche fatto da coach.

Patricia Mayr-Achleitner e Pauline Parmentier · Patricia Mayr-Achleitner e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Pauline Parmentier e Polona Hercog · Polona Hercog e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Pauline Parmentier e Sorana Cîrstea · Sorana Cîrstea e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Pauline Parmentier e Tashkent · Tashkent e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

Pauline Parmentier e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Pauline Parmentier e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Valerija Savinych

Valerija Savinych ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Pauline Parmentier e Valerija Savinych · Valerija Savinych e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Pauline Parmentier e Viktoryja Azaranka · Viktoryja Azaranka e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Pauline Parmentier e Women's Tennis Association · WTA Tour 2013 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Pauline Parmentier e WTA Tour 2012 · WTA Tour 2012 e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Pauline Parmentier e WTA Tour 2014 · WTA Tour 2013 e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2013

Pauline Parmentier ha 115 relazioni, mentre WTA Tour 2013 ha 443. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.58% = 20 / (115 + 443).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pauline Parmentier e WTA Tour 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »