Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Paulo Ferreira e Ricardo Carvalho

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Paulo Ferreira e Ricardo Carvalho

Paulo Ferreira vs. Ricardo Carvalho

Ha giocato preferibilmente da terzino destro, anche se a volte è stato impiegato come centrale o come terzino sinistro. Con la nazionale portoghese si è laureato campione d'Europa nel 2016.

Analogie tra Paulo Ferreira e Ricardo Carvalho

Paulo Ferreira e Ricardo Carvalho hanno 65 punti in comune (in Unionpedia): Allenatore, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato mondiale di calcio 2006, Chelsea Football Club 2004-2005, Chelsea Football Club 2005-2006, Chelsea Football Club 2006-2007, Chelsea Football Club 2007-2008, Chelsea Football Club 2008-2009, Chelsea Football Club 2009-2010, Coppa UEFA 2002-2003, Difensore (calcio), English Football League Cup, FA Community Shield, FA Community Shield 2005, FA Community Shield 2006, FA Community Shield 2009, FA Cup, FA Cup 2004-2005, FA Cup 2005-2006, FA Cup 2006-2007, FA Cup 2007-2008, FA Cup 2008-2009, FA Cup 2009-2010, FA Premier League 2004-2005, FA Premier League 2005-2006, FA Premier League 2006-2007, Football League Cup 2004-2005, Football League Cup 2005-2006, Football League Cup 2006-2007, Football League Cup 2007-2008, ..., Football League Cup 2008-2009, Football League Cup 2009-2010, Futebol Clube do Porto 2002-2003, Futebol Clube do Porto 2003-2004, José Mourinho, Liga Portugal 1, Londra, Nazionale di calcio del Portogallo, Ordine dell'infante Dom Henrique, Premier League, Premier League 2007-2008, Premier League 2008-2009, Premier League 2009-2010, Primeira Liga 2001-2002, Primeira Liga 2002-2003, Primeira Liga 2003-2004, Supercoppa UEFA 2003, Supertaça Cândido de Oliveira 2003, Taça de Portugal 1997-1998, Taça de Portugal 1998-1999, Taça de Portugal 1999-2000, Taça de Portugal 2000-2001, Taça de Portugal 2001-2002, Taça de Portugal 2002-2003, Taça de Portugal 2003-2004, UEFA Champions League 2003-2004, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2008-2009, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2010-2011, UEFA Champions League 2011-2012, UEFA Champions League 2012-2013. Espandi índice (35 più) »

Allenatore

Lallenatore è la figura sportiva deputata alla preparazione dell'atleta e della squadra.

Allenatore e Paulo Ferreira · Allenatore e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004 (in portoghese: Campeonato da Europa de Futebol de 2004) o UEFA EURO 2004, noto anche come Portogallo 2004, è stata la dodicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato ogni quattro anni dall'UEFA.

Campionato europeo di calcio 2004 e Paulo Ferreira · Campionato europeo di calcio 2004 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA 2006 (in tedesco: Fußball-Weltmeisterschaft 2006, in inglese: 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stato la diciottesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Paulo Ferreira · Campionato mondiale di calcio 2006 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Chelsea Football Club 2004-2005

Questa pagina contiene rosa e risultati del Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Chelsea Football Club 2004-2005 e Paulo Ferreira · Chelsea Football Club 2004-2005 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Chelsea Football Club 2005-2006

Questa pagina contiene rosa e risultati del Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Chelsea Football Club 2005-2006 e Paulo Ferreira · Chelsea Football Club 2005-2006 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Chelsea Football Club 2006-2007

Questa pagina contiene rosa e risultati del Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Chelsea Football Club 2006-2007 e Paulo Ferreira · Chelsea Football Club 2006-2007 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Chelsea Football Club 2007-2008

In questa voce sono raccolte informazioni sulle competizioni ufficiali disputati dal Chelsea Football Club nella stagione 2007-2008.

Chelsea Football Club 2007-2008 e Paulo Ferreira · Chelsea Football Club 2007-2008 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Chelsea Football Club 2008-2009

Questa pagina contiene rosa e risultati del Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Chelsea Football Club 2008-2009 e Paulo Ferreira · Chelsea Football Club 2008-2009 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Chelsea Football Club 2009-2010

Questa pagina contiene rosa e risultati del Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Chelsea Football Club 2009-2010 e Paulo Ferreira · Chelsea Football Club 2009-2010 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Coppa UEFA 2002-2003

La Coppa UEFA 2002-2003 è stata la 32ª edizione dell'omonima competizione. È stata vinta dal Porto nella finale contro il, giocata allo Stadio de la Cartuja di Siviglia e decisa nei tempi supplementari.

Coppa UEFA 2002-2003 e Paulo Ferreira · Coppa UEFA 2002-2003 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Difensore (calcio)

Il difensore è il calciatore con l'obiettivo di proteggere la propria squadra dall'offensiva avversaria.

Difensore (calcio) e Paulo Ferreira · Difensore (calcio) e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

English Football League Cup

La English Football League Cup (in italiano Coppa di Lega inglese), nota anche come Carabao Cup per motivi di sponsorizzazione, è una competizione calcistica inglese alla quale prendono parte tutte le 92 squadre professionistiche affiliate alla Premier League e alla English Football League.

English Football League Cup e Paulo Ferreira · English Football League Cup e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Community Shield

Lo FA Community Shield (in italiano Scudo della comunità), è la Supercoppa d'Inghilterra, noto fino al 2002 come FA Charity Shield (in italiano Scudo della Carità); è un trofeo calcistico inglese che mette di fronte la squadra vincitrice della Premier League a quella della FA Cup.

FA Community Shield e Paulo Ferreira · FA Community Shield e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Community Shield 2005

Lo FA Community Shield 2005 si è disputato domenica 7 agosto 2005 al Millennium Stadium di Cardiff. La sfida ha visto contrapporsi il Chelsea, campione d'Inghilterra in carica, e l'Arsenal, detentore dell'ultima FA Cup.

FA Community Shield 2005 e Paulo Ferreira · FA Community Shield 2005 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Community Shield 2006

Lo FA Community Shield 2006 si è disputato domenica 13 agosto 2006 al Millennium Stadium di Cardiff. La sfida ha visto contrapporsi il Chelsea, campione d'Inghilterra in carica, ed il Liverpool, detentore dell'ultima FA Cup.

FA Community Shield 2006 e Paulo Ferreira · FA Community Shield 2006 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Community Shield 2009

Lo FA Community Shield 2009 si è disputato domenica 9 agosto 2009 al Wembley Stadium di Londra. La sfida ha visto contrapporsi il Manchester United, campione d'Inghilterra in carica, ed il Chelsea, detentore dell'ultima FA Cup.

FA Community Shield 2009 e Paulo Ferreira · FA Community Shield 2009 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup

La Football Association Challenge Cup, meglio conosciuta come FA Cup (in italiano nota come Coppa d'Inghilterra), ufficialmente chiamata Emirates FA Cup per motivi di sponsorizzazione, è la principale coppa nazionale di calcio inglese, nonché la più antica competizione calcistica ufficiale al mondo, essendo stata istituita nel 1871.

FA Cup e Paulo Ferreira · FA Cup e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup 2004-2005

La FA Cup 2004-2005 è stata la centoventiquattresima edizione della competizione calcistica più antica del mondo. È stata vinta dall'Arsenal contro il Manchester United.

FA Cup 2004-2005 e Paulo Ferreira · FA Cup 2004-2005 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup 2005-2006

La FA Cup 2005-06 fu la centoventicinquesima edizione della competizione più antica del mondo. È iniziata il 20 agosto 2005 e si è conclusa il 13 maggio 2006 con la finale unica vinta dal Liverpool contro il West Ham United.

FA Cup 2005-2006 e Paulo Ferreira · FA Cup 2005-2006 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup 2006-2007

La FA Cup 2006-2007 è la centoventiseiesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo.

FA Cup 2006-2007 e Paulo Ferreira · FA Cup 2006-2007 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup 2007-2008

La FA Cup 2007-2008 è stata la centoventisettesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo. È iniziata il 18 agosto 2007 ed è terminata il 17 maggio 2008 con la vittoria del Portsmouth sul Cardiff nella finale unica dello Wembley di Londra.

FA Cup 2007-2008 e Paulo Ferreira · FA Cup 2007-2008 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup 2008-2009

La FA Cup 2008-2009 è stata la centoventottesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo. Iniziata il 9 agosto 2008, si è conclusa il 30 maggio 2009 con la vittoria del Chelsea per 2-1 nella di Wembley contro l'Everton.

FA Cup 2008-2009 e Paulo Ferreira · FA Cup 2008-2009 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Cup 2009-2010

La FA Cup 2009-2010 è stata la centoventinovesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo. Iniziata il 15 agosto 2009, si è conclusa il 15 maggio 2010 con la vittoria del Chelsea per 1-0 nella finale unica di Wembley contro il Portsmouth.

FA Cup 2009-2010 e Paulo Ferreira · FA Cup 2009-2010 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Premier League 2004-2005

La FA Premier League 2004-2005 è stata la 106ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 14 agosto 2004 e il 15 maggio 2005 e concluso con la vittoria del, al suo secondo titolo.

FA Premier League 2004-2005 e Paulo Ferreira · FA Premier League 2004-2005 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Premier League 2005-2006

La FA Premier League 2005-2006 è stata la 107ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 13 agosto 2005 e il 7 maggio 2006 e concluso con la vittoria del, al suo terzo titolo, il secondo consecutivo.

FA Premier League 2005-2006 e Paulo Ferreira · FA Premier League 2005-2006 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

FA Premier League 2006-2007

La FA Premier League 2006-2007 è stata la 108ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 19 agosto 2006 e il 13 maggio 2007 e concluso con la vittoria del, al suo sedicesimo titolo.

FA Premier League 2006-2007 e Paulo Ferreira · FA Premier League 2006-2007 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Football League Cup 2004-2005

La Football League Cup 2004-2005, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 45ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 39ª in finale unica.

Football League Cup 2004-2005 e Paulo Ferreira · Football League Cup 2004-2005 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Football League Cup 2005-2006

La Football League Cup 2005-2006, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 46ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 40ª in finale unica.

Football League Cup 2005-2006 e Paulo Ferreira · Football League Cup 2005-2006 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Football League Cup 2006-2007

La Football League Cup 2006-2007, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 47ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 41ª in finale unica.

Football League Cup 2006-2007 e Paulo Ferreira · Football League Cup 2006-2007 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Football League Cup 2007-2008

La Football League Cup 2007-2008, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 48ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 42ª in finale unica.

Football League Cup 2007-2008 e Paulo Ferreira · Football League Cup 2007-2008 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Football League Cup 2008-2009

La Football League Cup 2008-2009, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 49ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 43ª in finale unica.

Football League Cup 2008-2009 e Paulo Ferreira · Football League Cup 2008-2009 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Football League Cup 2009-2010

La Football League Cup 2009-2010, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 50ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 44ª in finale unica.

Football League Cup 2009-2010 e Paulo Ferreira · Football League Cup 2009-2010 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Futebol Clube do Porto 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futebol Clube do Porto nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Futebol Clube do Porto 2002-2003 e Paulo Ferreira · Futebol Clube do Porto 2002-2003 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Futebol Clube do Porto 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Futebol Clube do Porto nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Futebol Clube do Porto 2003-2004 e Paulo Ferreira · Futebol Clube do Porto 2003-2004 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

José Mourinho

Dopo le prime esperienze in panchina tra Portogallo e Spagna, la sua ascesa si concretizza con il passaggio al Porto, dove in due stagioni e mezza vince due campionati (2003 e 2004), una Coppa (2003) e una Supercoppa nazionale (2003), ma soprattutto una Coppa UEFA (2003) e una UEFA Champions League (2004).

José Mourinho e Paulo Ferreira · José Mourinho e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Liga Portugal 1

La Liga Portugal 1 (portoghese per Lega Portogallo 1), nota anche come Liga Portugal Betclic per ragioni di sponsorizzazione, è la massima serie del campionato portoghese di calcio, posta sotto l'egida della Liga de Portugal.

Liga Portugal 1 e Paulo Ferreira · Liga Portugal 1 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Paulo Ferreira · Londra e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Portogallo

La nazionale di calcio del Portogallo è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol. Nella sua bacheca figurano un campionato europeo (2016) e l'edizione inaugurale della UEFA Nations League (2018-2019).

Nazionale di calcio del Portogallo e Paulo Ferreira · Nazionale di calcio del Portogallo e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Ordine dell'infante Dom Henrique

LOrdine dell'infante Dom Henrique (in portoghese Ordem do Infante Dom Henrique), detto anche Ordine del principe Enrico il Navigatore, è un ordine cavalleresco del Portogallo.

Ordine dell'infante Dom Henrique e Paulo Ferreira · Ordine dell'infante Dom Henrique e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Premier League

La Premier League, ufficialmente FA Premier League, nota anche come EPL, è la massima serie del campionato inglese di calcio. La prima edizione della massima serie inglese, all'epoca nota come First Division, si disputò nella stagione 1888-1889.

Paulo Ferreira e Premier League · Premier League e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Premier League 2007-2008

La Premier League 2007-2008 è stata la 109ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputata tra l'11 agosto 2007 e l'11 maggio 2008 e conclusa con la vittoria del, al suo diciassettesimo titolo, il secondo consecutivo.

Paulo Ferreira e Premier League 2007-2008 · Premier League 2007-2008 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Premier League 2008-2009

La Premier League 2008-2009 è stata la 110ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 16 agosto 2008 e il 24 maggio 2009 e concluso con la vittoria del, al suo diciottesimo titolo, il terzo consecutivo.

Paulo Ferreira e Premier League 2008-2009 · Premier League 2008-2009 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Premier League 2009-2010

La Premier League 2009-2010 è stata la 111ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 15 agosto 2009 e il 9 maggio 2010 e concluso con la vittoria del, al suo quarto titolo.

Paulo Ferreira e Premier League 2009-2010 · Premier League 2009-2010 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Primeira Liga 2001-2002

La Primeira Liga 2001-2002 è stata la 68ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio. Il campionato è iniziato l'11 agosto 2001 ed è terminato il 5 maggio 2002.

Paulo Ferreira e Primeira Liga 2001-2002 · Primeira Liga 2001-2002 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Primeira Liga 2002-2003

La Primeira Liga 2002-2003, nota come SuperLiga GalpEnergia 2002-2003 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 69ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio.

Paulo Ferreira e Primeira Liga 2002-2003 · Primeira Liga 2002-2003 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Primeira Liga 2003-2004

La Primeira Liga 2003-2004, nota come SuperLiga GalpEnergia 2003-2004 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 70ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio.

Paulo Ferreira e Primeira Liga 2003-2004 · Primeira Liga 2003-2004 e Ricardo Carvalho · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 2003

La Supercoppa UEFA 2003 fu la ventottesima edizione della Supercoppa UEFA. Si è svolta il 29 agosto 2003 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2002-2003, ovvero gli italiani del Milan, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2002-2003, ossia i portoghesi del.

Paulo Ferreira e Supercoppa UEFA 2003 · Ricardo Carvalho e Supercoppa UEFA 2003 · Mostra di più »

Supertaça Cândido de Oliveira 2003

La Supertaça Cândido de Oliveira 2003 è stata la 26ª edizione di tale competizione, la 3ª a finale unica. È stata disputata il 10 agosto 2003 all'Estádio D. Afonso Henriques di Guimarães.

Paulo Ferreira e Supertaça Cândido de Oliveira 2003 · Ricardo Carvalho e Supertaça Cândido de Oliveira 2003 · Mostra di più »

Taça de Portugal 1997-1998

La Taça de Portugal 1997-1998 è stata la 58ª edizione del torneo. La manifestazione (iniziata il 7 settembre 1997) venne vinta per la nona volta dal Porto che batté in finale il Braga 3-1 il 24 maggio 1998.

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 1997-1998 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 1997-1998 · Mostra di più »

Taça de Portugal 1998-1999

La Taça de Portugal 1998-1999 è stata la 59ª edizione del torneo. Ad aggiudicarsi il titolo fu, a sorpresa, il Beira-Mar in una finale inedita vinta 1-0 col Campomaiorense.

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 1998-1999 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 1998-1999 · Mostra di più »

Taça de Portugal 1999-2000

La Taça de Portugal 1999-2000 è stata la 60ª edizione del torneo. Il Porto vinse la coppa trionfando in una doppia finale contro lo Sporting Lisbona: dopo il pareggio della prima partita, i Dragões si impongono 2-0 nella ripetizione.

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 1999-2000 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 1999-2000 · Mostra di più »

Taça de Portugal 2000-2001

La Taça de Portugal 2000-2001 è stata la 61ª edizione del torneo. La coppa venne vinta dal Porto in finale contro il Marítimo per 2-0. Per i Dragões si trattò del secondo successo consecutivo e dell'undicesimo totale nella coppa nazionale.

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 2000-2001 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 2000-2001 · Mostra di più »

Taça de Portugal 2001-2002

La Taça de Portugal 2001-2002 è stata la 62ª edizione del torneo. La coppa venne vinta dallo Sporting Lisbona in finale per 1-0 contro la sorpresa Leixões (compagine allora di terza divisione).

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 2001-2002 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 2001-2002 · Mostra di più »

Taça de Portugal 2002-2003

La Taça de Portugal 2002-2003 è stata la 63ª edizione del torneo. La competizione fu vinta dal Porto per la dodicesima volta nella sua storia, sconfiggendo in finale l'União Leiria per 1-0.

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 2002-2003 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 2002-2003 · Mostra di più »

Taça de Portugal 2003-2004

La Taça de Portugal 2003-2004 è stata la 64ª edizione del torneo. La competizione fu vinta dal Benfica per la ventiquattresima volta nella sua storia, sconfiggendo in finale i campioni in carica del Porto 2-1 dopo i tempi supplementari.

Paulo Ferreira e Taça de Portugal 2003-2004 · Ricardo Carvalho e Taça de Portugal 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club. A partire da questa edizione sono stati introdotti gli ottavi di finale ad eliminazione diretta, che hanno sostituito la seconda fase a gironi.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2003-2004 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo. L’edizione fu vinta dagli inglesi del Liverpool, al termine di una memorabile finale contro gli italiani del Milan giocata il 25 maggio 2005 a Istanbul.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2004-2005 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo. Il trofeo è stato vinto dal, che nella finale dello Stade de France di Parigi ha sconfitto l' per 2-1.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2005-2006 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione, la 15ª con la denominazione attuale, del massimo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2006-2007 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

La UEFA Champions League 2007-2008 è stata la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2007-2008 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2008-2009 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

La UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2009-2010 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

La UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2010-2011 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2011-2012

La UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2011-2012 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2011-2012 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2012-2013

La UEFA Champions League 2012-2013 è stata la 58ª edizione (la 21ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA. Il vinse per la quinta volta il trofeo battendo per 2-1 il nella prima finale tutta tedesca della storia della competizione.

Paulo Ferreira e UEFA Champions League 2012-2013 · Ricardo Carvalho e UEFA Champions League 2012-2013 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Paulo Ferreira e Ricardo Carvalho

Paulo Ferreira ha 96 relazioni, mentre Ricardo Carvalho ha 203. Come hanno in comune 65, l'indice di Jaccard è 21.74% = 65 / (96 + 203).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Paulo Ferreira e Ricardo Carvalho. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: