Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2005-2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2005-2006

Pavel Nedvěd vs. UEFA Champions League 2005-2006

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, nonché uno dei più forti giocatori cechi della storia, è stato tra i protagonisti, a cavallo degli anni 1990 e 2000, dei successi di prima e Juventus poi — club, quest'ultimo, di cui è peraltro lo straniero ad averne vestito più volte la maglia (327) —; in virtù delle prestazioni offerte in maglia bianconera nel 2003, è stato premiato con il Pallone d'oro conferito dalla rivista francese France Football (secondo ceco a ricevere questo riconoscimento dopo Josef Masopust), e nominato World Player of the Year dalla rivista britannica World Soccer. La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Analogie tra Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2005-2006

Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2005-2006 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Athletic Club Sparta Praha fotbal, Camp Nou, Capitano (calcio), David Trezeguet, Futbol Club Barcelona, Juventus Football Club, Real Madrid Club de Fútbol, Tempi supplementari, Tiri di rigore, UEFA Champions League 2004-2005, Vincenzo Iaquinta.

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Pavel Nedvěd · Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Athletic Club Sparta Praha fotbal

L'Athletic Club Sparta Praha fotbal, noto internazionalmente e semplicemente come Sparta Praha (pron. ceca, in Italia Sparta Praga), è una società polisportiva ceca con sede a Praga, famosa soprattutto per la sua sezione calcistica, l'Asociace sportovních klubů AC Sparta Praha.

Athletic Club Sparta Praha fotbal e Pavel Nedvěd · Athletic Club Sparta Praha fotbal e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Camp Nou

Il Camp Nou (dal catalano: campo nuovo), conosciuto anche come Nou Camp, è uno stadio di calcio situato a Barcellona, in Spagna.

Camp Nou e Pavel Nedvěd · Camp Nou e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Pavel Nedvěd · Capitano (calcio) e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

David Trezeguet

Con la Nazionale francese è stato campione del mondo nel 1998 ed europeo nel 2000, nonché campione continentale U-18 nel 1996.

David Trezeguet e Pavel Nedvěd · David Trezeguet e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Futbol Club Barcelona e Pavel Nedvěd · Futbol Club Barcelona e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Pavel Nedvěd · Juventus Football Club e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Pavel Nedvěd e Real Madrid Club de Fútbol · Real Madrid Club de Fútbol e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Pavel Nedvěd e Tempi supplementari · Tempi supplementari e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Pavel Nedvěd e Tiri di rigore · Tiri di rigore e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2004-2005 · UEFA Champions League 2004-2005 e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Vincenzo Iaquinta

Attaccante versatile, prestante fisicamente e forte nel gioco aereo, prediligeva il ruolo di prima punta.

Pavel Nedvěd e Vincenzo Iaquinta · UEFA Champions League 2005-2006 e Vincenzo Iaquinta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2005-2006

Pavel Nedvěd ha 145 relazioni, mentre UEFA Champions League 2005-2006 ha 171. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.80% = 12 / (145 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pavel Nedvěd e UEFA Champions League 2005-2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »