Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pediciidae

Indice Pediciidae

Pediciidae Osten-Sacken, 1860, è una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Tipulomorpha).

50 relazioni: Addome degli insetti, Ala degli insetti, Animalia, Antenna degli insetti, Apparato boccale degli insetti, Arthropoda, Bilateria, Capo degli insetti, Cenozoico, Clade, Coorte (tassonomia), Cylindrotomidae, Diptera, Ecozona afrotropicale, Ecozona australasiana, Ecozona indomalese, Ecozona neartica, Ecozona neotropicale, Ecozona paleartica, Eukaryota, Eumetazoa, Europa, Famiglia (tassonomia), Hexapoda, Insecta, Italia, Karl Robert Osten-Sacken, Larva, Legno, Limoniidae, Mascella (entomologia), Monofilia, Nematocera, Ocello, Oligoneoptera, Panorpoidea, Predazione, Pterygota, Sezione (tassonomia), Siberia, Sicilia, Sottofamiglia, Tipulidae, Tipuloidea, Tipulomorpha, Torace degli insetti, Tracheata, Trichoceridae, Zampa degli insetti, 1860.

Addome degli insetti

L'addome è la terza regione morfologica del corpo degli Insetti, derivata dall'organizzazione degli ultimi somiti a partire dal 10º, dopo i somiti toracici.

Nuovo!!: Pediciidae e Addome degli insetti · Mostra di più »

Ala degli insetti

L'ala degli Insetti è un organo, primariamente deputato alla locomozione aerea, presente in tutti gli Pterigoti allo stadio di immagine, ad eccezione dei gruppi e delle specie che hanno acquisito atterismo secondario per adattamento o specializzazione.

Nuovo!!: Pediciidae e Ala degli insetti · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Pediciidae e Animalia · Mostra di più »

Antenna degli insetti

L'antenna è un'appendice, pari e articolata, del Capo degli insetti, in cui sono localizzati recettori sensoriali (sensilli).

Nuovo!!: Pediciidae e Antenna degli insetti · Mostra di più »

Apparato boccale degli insetti

L'apparato boccale degli Insetti è un insieme di appendici, articolate e associate all'apertura boccale, destinato a svolgere primariamente la funzione di assunzione degli alimenti.

Nuovo!!: Pediciidae e Apparato boccale degli insetti · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Pediciidae e Arthropoda · Mostra di più »

Bilateria

Bilateria è una forma di simmetria animale utile per la classificazione tassonomica (ma non è assolutamente da considerarsi una Categoria tassonomica).

Nuovo!!: Pediciidae e Bilateria · Mostra di più »

Capo degli insetti

Il capo è la prima regione morfologica del corpo degli Insetti.

Nuovo!!: Pediciidae e Capo degli insetti · Mostra di più »

Cenozoico

Il Cenozoico, dal greco καινός kainòs (nuovo) e ζωή zoè (vita) cioè nuova vita, o Terziario è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico.

Nuovo!!: Pediciidae e Cenozoico · Mostra di più »

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Nuovo!!: Pediciidae e Clade · Mostra di più »

Coorte (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la coorte è un livello di classificazione scientifica degli organismi viventi, applicato raramente in vecchi schemi tassonomici.

Nuovo!!: Pediciidae e Coorte (tassonomia) · Mostra di più »

Cylindrotomidae

I Cilindrotomidi (Cylindrotomidae Schiner, 1863) sono una piccola famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Tipulomorpha), simili alle tipule.

Nuovo!!: Pediciidae e Cylindrotomidae · Mostra di più »

Diptera

I Ditteri (Diptera Linnaeus, 1758) costituiscono un ordine di Insetti terrestri o idrofili, frequentemente acquaioli o acquatici negli stadi preimmaginali.

Nuovo!!: Pediciidae e Diptera · Mostra di più »

Ecozona afrotropicale

L'ecozona afrotropicale o etiopica, è l'ecozona che si estende in gran parte del continente africano, comprese le isole occidentali dell'Oceano Indiano, e in parte della penisola arabica.

Nuovo!!: Pediciidae e Ecozona afrotropicale · Mostra di più »

Ecozona australasiana

L' ecozona australasiana (in arancio) La linea di Wallace a confronto con altre delimitazioni delle differenze faunistiche rilevate nella zona. In grigio viene mostrata la probabile estensione delle terre durante l'ultimo massimo glaciale, quando il livello marino era più basso di circa 110 metri. L'ecozona australasiana è l'ecozona che si estende in tutta l'Oceania e nel settore più orientale dell'arcipelago indonesiano.

Nuovo!!: Pediciidae e Ecozona australasiana · Mostra di più »

Ecozona indomalese

L'Ecozona indomalese L'ecozona indomalese o ecozona orientale o Indomalesia è l'ecozona che si estende sulle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia ad esclusione del Medio Oriente.

Nuovo!!: Pediciidae e Ecozona indomalese · Mostra di più »

Ecozona neartica

Il Neartico o ecozona neartica è l'ecozona che comprende le ecoregioni terrestri dell'America settentrionale (esclusa l'America centrale).

Nuovo!!: Pediciidae e Ecozona neartica · Mostra di più »

Ecozona neotropicale

L' ecozona neotropicale (in violetto) L'ecozona neotropicale o regione neotropicale o Neotropico è una delle sette ecozone in cui è suddivisa la superficie terrestre.

Nuovo!!: Pediciidae e Ecozona neotropicale · Mostra di più »

Ecozona paleartica

L'ecozona paleartica L'ecozona paleartica o regione paleartica o Paleartico è una delle otto ecozone che dividono la superficie terrestre.

Nuovo!!: Pediciidae e Ecozona paleartica · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Pediciidae e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Pediciidae e Eumetazoa · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Pediciidae e Europa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Pediciidae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Hexapoda

La superclasse degli Esapodi (Hexapoda Latreille, 1825), (in greco.

Nuovo!!: Pediciidae e Hexapoda · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Nuovo!!: Pediciidae e Insecta · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Pediciidae e Italia · Mostra di più »

Karl Robert Osten-Sacken

Fu nel Consiglio Generale Russo a New York durante la Guerra di secessione americana, vivendo negli Stati Uniti dal 1856 al 1877.

Nuovo!!: Pediciidae e Karl Robert Osten-Sacken · Mostra di più »

Larva

La larva (termine derivato dall'omografo latino larva, col significato di maschera, che ha assunto il significato zoologico solo nel 1735 con Linneo) è un embrione animale che conduce vita libera e che diventerà adulto attraverso una o più metamorfosi che possono essere drastiche o graduali.

Nuovo!!: Pediciidae e Larva · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Nuovo!!: Pediciidae e Legno · Mostra di più »

Limoniidae

I Limoniidi (Limoniidae Speiser, 1909) sono una grande famiglia cosmopolita di insetti, appartenenti all'ordine dei Ditteri (Nematocera: Tipulomorpha).

Nuovo!!: Pediciidae e Limoniidae · Mostra di più »

Mascella (entomologia)

In entomologia la mascella è un'appendice pari e simmetrica dell'apparato boccale degli insetti.

Nuovo!!: Pediciidae e Mascella (entomologia) · Mostra di più »

Monofilia

È detta monofilia la proprietà di un insieme di specie di essere tutte e sole le discendenti di un comune antenato.

Nuovo!!: Pediciidae e Monofilia · Mostra di più »

Nematocera

I Nematoceri (Nematocera Schiner, 1862) sono un sottordine di insetti appartenente all'ordine dei Diptera.

Nuovo!!: Pediciidae e Nematocera · Mostra di più »

Ocello

L'ocello (o occhio semplice) è un occhio primitivo, talora presente, in numero di due, sul capo dei platelminti (escluse le forme parassitarie), ma anche, due o tre, sul capo degli insetti o di altri Artropodi.

Nuovo!!: Pediciidae e Ocello · Mostra di più »

Oligoneoptera

Gli Oligoneoptera sono l'unico superordine della coorte degli Endopterygota o Holometabola.

Nuovo!!: Pediciidae e Oligoneoptera · Mostra di più »

Panorpoidea

I Panorpoidea costituiscono un raggruppamento di insetti della sottoclasse Pterygota, compreso nel superordine degli Oligoneoptera (Endopterygota).

Nuovo!!: Pediciidae e Panorpoidea · Mostra di più »

Predazione

La predazione è un tipo di interazione in cui un organismo usa come fonte di cibo un altro organismo di specie differente.

Nuovo!!: Pediciidae e Predazione · Mostra di più »

Pterygota

Gli Pterigoti (Pterygota) sono il più vasto raggruppamento di Insetti, inquadrato al rango di Sottoclasse, comprendente tutte le forme provviste di ali, compresi quelle diventate secondariamente attere nel corso dell'evoluzione da progenitori ancestrali alati.

Nuovo!!: Pediciidae e Pterygota · Mostra di più »

Sezione (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la sezione è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nuovo!!: Pediciidae e Sezione (tassonomia) · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Pediciidae e Siberia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Pediciidae e Sicilia · Mostra di più »

Sottofamiglia

La sottofamiglia è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nuovo!!: Pediciidae e Sottofamiglia · Mostra di più »

Tipulidae

I Tipulidi o tipule (Tipulidae Latreille, 1802) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Tipulomorpha).

Nuovo!!: Pediciidae e Tipulidae · Mostra di più »

Tipuloidea

Tipuloidea Coquillett, 1901, è un vasto raggruppamento di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Tipulomorpha), comprendente oltre 17000 specie.

Nuovo!!: Pediciidae e Tipuloidea · Mostra di più »

Tipulomorpha

Tipulomorpha Rohdendorf, 1946, è un infraordine di insetti dell'ordine dei Ditteri, sottordine Nematoceri.

Nuovo!!: Pediciidae e Tipulomorpha · Mostra di più »

Torace degli insetti

Il torace è la seconda regione morfologica del corpo degli Insetti, derivata dall'organizzazione dei tre somiti successivi a quelli cefalici.

Nuovo!!: Pediciidae e Torace degli insetti · Mostra di più »

Tracheata

Tracheata, o Atelocerata (o, ancora, Antennata) è un raggruppamento sistematico interno al phylum degli Arthropoda, comprendente il maggior numero di specie del regno degli Animali.

Nuovo!!: Pediciidae e Tracheata · Mostra di più »

Trichoceridae

Trichoceridae Rondani, 1841, è una piccola famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri, unica della superfamiglia Trichoceroidea Hennig, 1973 (Nematocera: Tipulomorpha).

Nuovo!!: Pediciidae e Trichoceridae · Mostra di più »

Zampa degli insetti

Le zampe, negli Insetti, sono appendici articolate del torace deputate in genere alla locomozione terrestre ma, in diversi casi, adattate a svolgere altre funzioni, come accessorie o alternative.

Nuovo!!: Pediciidae e Zampa degli insetti · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pediciidae e 1860 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »