Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pedro Álvares Cabral e Repubbliche marinare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pedro Álvares Cabral e Repubbliche marinare

Pedro Álvares Cabral vs. Repubbliche marinare

Sia l'anno sia il luogo di nascita non sono certi: si suppone sia nato a Covilhã nella provincia portoghese della Beira Interior ma, a seconda della fonte, vengono citati altri anni oltre al sesso. La definizione di repubbliche marinare, nata nell'Ottocento, si riferisce ad alcune città portuali italiane che a partire dal Medioevo godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.

Analogie tra Pedro Álvares Cabral e Repubbliche marinare

Pedro Álvares Cabral e Repubbliche marinare hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Firenze, Fondaco, Piper nigrum.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Pedro Álvares Cabral · Africa e Repubbliche marinare · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Pedro Álvares Cabral · Firenze e Repubbliche marinare · Mostra di più »

Fondaco

Il fondaco (pron. fóndaco, dal greco, Vocabolario Treccani on line, albergo, attraverso l'arabo فندق, funduq, letteralmente "casa-magazzino") è un edificio (o un complesso di edifici) di origine medievale, che nelle città di mare svolgeva funzioni di magazzino e, spesso, anche di alloggio per i mercanti stranieri.

Fondaco e Pedro Álvares Cabral · Fondaco e Repubbliche marinare · Mostra di più »

Piper nigrum

Il pepe (Piper nigrum L.) è una pianta della famiglia delle Piperacee, coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie.

Pedro Álvares Cabral e Piper nigrum · Piper nigrum e Repubbliche marinare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pedro Álvares Cabral e Repubbliche marinare

Pedro Álvares Cabral ha 38 relazioni, mentre Repubbliche marinare ha 455. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.81% = 4 / (38 + 455).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pedro Álvares Cabral e Repubbliche marinare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »