Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Peloponneso e Periferie della Grecia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Peloponneso e Periferie della Grecia

Peloponneso vs. Periferie della Grecia

Il Peloponneso (in greco Πελοπόννησος; Morea è il toponimo veneziano medievale) è una regione storica-geografica (21.379 km²) della Grecia meridionale, che forma una penisola tra il Mar Ionio e il Mare Egeo (divenuta isola dopo la costruzione, nell'istmo omonimo, del canale di Corinto). Le periferie della Grecia (in greco: περιφέρειες, periféries) (informalmente chiamate regioni amministrative) sono le suddivisioni provinciali del paese ellenico, la più ampia ripartizione amministrativa elettiva, e ammontano a tredici, nove sulla terraferma e quattro consistenti in gruppi di isole.

Analogie tra Peloponneso e Periferie della Grecia

Peloponneso e Periferie della Grecia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Attica (periferia), Creta, Grecia, Grecia Occidentale, Lingua greca, Mar Egeo, Patrasso, Peloponneso (periferia), Salonicco, Tripoli (Grecia).

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Peloponneso · Atene e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Attica (periferia)

L'Attica (Περιφέρεια Αττικής) è una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) e una delle sette diocesi decentralizzate della Grecia.

Attica (periferia) e Peloponneso · Attica (periferia) e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Creta e Peloponneso · Creta e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Peloponneso · Grecia e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Grecia Occidentale

La Grecia Occidentale (Δυτικής Ελλάδος) è una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia.

Grecia Occidentale e Peloponneso · Grecia Occidentale e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Lingua greca e Peloponneso · Lingua greca e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Mar Egeo

Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos,, in turco: Ege Denizi) è un mare del mar Mediterraneo situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell'Anatolia.

Mar Egeo e Peloponneso · Mar Egeo e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Patrasso

Patrasso (Πάτρα, Pátra; Πάτραι, Pátrai; in latino Patrae) è la terza città della Grecia, situata nella periferia della Grecia occidentale (unità periferica dell'Acaia) con 210.494 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Patrasso e Peloponneso · Patrasso e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Peloponneso (periferia)

Il Peloponneso, ufficialmente Περιφέρεια Πελοποννήσου (Periféreia Peloponnísou) in greco è una delle 13 regioni (perifereies) in cui è amministrativamente suddivisa la Grecia.

Peloponneso e Peloponneso (periferia) · Peloponneso (periferia) e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Salonicco

Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Peloponneso e Salonicco · Periferie della Grecia e Salonicco · Mostra di più »

Tripoli (Grecia)

Tripoli (Τρίπολη) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica dell'Arcadia) con 48.568 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Peloponneso e Tripoli (Grecia) · Periferie della Grecia e Tripoli (Grecia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Peloponneso e Periferie della Grecia

Peloponneso ha 96 relazioni, mentre Periferie della Grecia ha 65. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.83% = 11 / (96 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Peloponneso e Periferie della Grecia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »