Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Penne (Italia) e Pescara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Penne (Italia) e Pescara

Penne (Italia) vs. Pescara

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Analogie tra Penne (Italia) e Pescara

Penne (Italia) e Pescara hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Abruzzo Ultra, Alanno, Anni 1980, Anni 1990, Appennino centrale, Architettura, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Atri, Cappelle sul Tavo, Carlo V d'Asburgo, Cepagatti, Chieti, Città Sant'Angelo, Clima mediterraneo, Comune (Italia), Federico II di Svevia, Ferrovia Pescara-Penne, Gran Sasso, Mare Adriatico, Milano, Montesilvano, Neve, Penisola balcanica, Penne (Italia), Precipitazione (meteorologia), Provincia di Pescara, Provincia di Teramo, Regno delle Due Sicilie, Regno di Napoli, ..., Scuola secondaria di secondo grado in Italia, Seconda guerra mondiale, Società Unica Abruzzese di Trasporto, Spoltore, Strada statale 81 Piceno Aprutina, Temperatura, Teramo, Vestini. Espandi índice (8 più) »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Penne (Italia) · Abruzzo e Pescara · Mostra di più »

Abruzzo Ultra

L'Abruzzo Ultra o Abruzzo Ulteriore è stata una unità amministrativa prima del Regno di Sicilia e poi del Regno di Napoli.

Abruzzo Ultra e Penne (Italia) · Abruzzo Ultra e Pescara · Mostra di più »

Alanno

Alanno è un comune italiano di 3493 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Alanno e Penne (Italia) · Alanno e Pescara · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Penne (Italia) · Anni 1980 e Pescara · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Penne (Italia) · Anni 1990 e Pescara · Mostra di più »

Appennino centrale

L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, nella parte peninsulare che copre l'Italia Centrale.

Appennino centrale e Penne (Italia) · Appennino centrale e Pescara · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Architettura e Penne (Italia) · Architettura e Pescara · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pescara-Penne

L'arcidiocesi di Pescara-Penne (in latino: Archidioecesis Piscariensis-Pinnensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Arcidiocesi di Pescara-Penne e Penne (Italia) · Arcidiocesi di Pescara-Penne e Pescara · Mostra di più »

Atri

Atri è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Atri e Penne (Italia) · Atri e Pescara · Mostra di più »

Cappelle sul Tavo

Cappelle sul Tavo (Li cappélle in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Cappelle sul Tavo e Penne (Italia) · Cappelle sul Tavo e Pescara · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Penne (Italia) · Carlo V d'Asburgo e Pescara · Mostra di più »

Cepagatti

Cepagatti (Cipahàttë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Cepagatti e Penne (Italia) · Cepagatti e Pescara · Mostra di più »

Chieti

Chieti (Chjïétë o Chjìtë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Chieti e Penne (Italia) · Chieti e Pescara · Mostra di più »

Città Sant'Angelo

Città Sant'Angelo è un comune italiano di 15.034 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Città Sant'Angelo e Penne (Italia) · Città Sant'Angelo e Pescara · Mostra di più »

Clima mediterraneo

Il clima mediterraneo, Cs secondo la classificazione climatica di Köppen (che lo chiamò clima etesio), è il meno esteso dei climi temperati.

Clima mediterraneo e Penne (Italia) · Clima mediterraneo e Pescara · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Penne (Italia) · Comune (Italia) e Pescara · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Penne (Italia) · Federico II di Svevia e Pescara · Mostra di più »

Ferrovia Pescara-Penne

La ferrovia Pescara - Penne era una ferrovia, a scartamento ridotto (950 mm) e a trazione elettrica, che collegava Pescara con Penne; ha operato dal 1929 al 1963.

Ferrovia Pescara-Penne e Penne (Italia) · Ferrovia Pescara-Penne e Pescara · Mostra di più »

Gran Sasso

Il Gran Sasso (o Gran Sasso d'Italia) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali, situato nell'Appennino centrale, interamente in Abruzzo, come parte della dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province di L'Aquila, Teramo e Pescara.

Gran Sasso e Penne (Italia) · Gran Sasso e Pescara · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Penne (Italia) · Mare Adriatico e Pescara · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Penne (Italia) · Milano e Pescara · Mostra di più »

Montesilvano

Montesilvano (Munzelvàne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Montesilvano e Penne (Italia) · Montesilvano e Pescara · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Neve e Penne (Italia) · Neve e Pescara · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Penisola balcanica e Penne (Italia) · Penisola balcanica e Pescara · Mostra di più »

Penne (Italia)

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Penne (Italia) e Penne (Italia) · Penne (Italia) e Pescara · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Penne (Italia) e Precipitazione (meteorologia) · Pescara e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Provincia di Pescara

La provincia di Pescara (pruvìngie de Pescàre in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo in cui vivono abitanti.

Penne (Italia) e Provincia di Pescara · Pescara e Provincia di Pescara · Mostra di più »

Provincia di Teramo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Teramo (pruvìngie d' Tèrm in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo, la terza più estesa della regione.

Penne (Italia) e Provincia di Teramo · Pescara e Provincia di Teramo · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Penne (Italia) e Regno delle Due Sicilie · Pescara e Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Penne (Italia) e Regno di Napoli · Pescara e Regno di Napoli · Mostra di più »

Scuola secondaria di secondo grado in Italia

La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Penne (Italia) e Scuola secondaria di secondo grado in Italia · Pescara e Scuola secondaria di secondo grado in Italia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Penne (Italia) e Seconda guerra mondiale · Pescara e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Società Unica Abruzzese di Trasporto

Società Unica Abruzzese di Trasporto S.p.A. è una società per azioni, il cui unico socio è la Regione Abruzzo, con sede legale a Chieti e gestisce il trasporto pubblico urbano, suburbano, interurbano e ferroviario dell'Abruzzo ed altre linee che giungono nelle regioni limitrofe.

Penne (Italia) e Società Unica Abruzzese di Trasporto · Pescara e Società Unica Abruzzese di Trasporto · Mostra di più »

Spoltore

Spoltore (Spuldórë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Penne (Italia) e Spoltore · Pescara e Spoltore · Mostra di più »

Strada statale 81 Piceno Aprutina

La strada statale 81 Piceno Aprutina (SS 81) è una storica strada statale italiana, in passato nota come "via Viscerale".

Penne (Italia) e Strada statale 81 Piceno Aprutina · Pescara e Strada statale 81 Piceno Aprutina · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Penne (Italia) e Temperatura · Pescara e Temperatura · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Penne (Italia) e Teramo · Pescara e Teramo · Mostra di più »

Vestini

I Vestini (in latino "Vestīni") erano un popolo italico di lingua osco-umbra, stanziato in una vasta zona che comprendeva l'attuale Altopiano delle Rocche, la valle dell'Aterno (L'Aquila) e arrivava a toccare il Mar Adriatico all'altezza di Penne e probabilmente Città Sant'Angelo.

Penne (Italia) e Vestini · Pescara e Vestini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Penne (Italia) e Pescara

Penne (Italia) ha 160 relazioni, mentre Pescara ha 672. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 4.57% = 38 / (160 + 672).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Penne (Italia) e Pescara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »