Analogie tra Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo
Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Anamnesi (filosofia), Anima, Anima del mondo, Bonaventura da Bagnoregio, Cristianesimo, Dogma, Filosofia, Filosofia medievale, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Grazia (teologia), Idea, Immanenza, Impero romano, Logos, Marsilio Ficino, Matematica, Neoplatonismo, Ontologia, Ordine dei frati minori, Pietro Abelardo, Pitagora, Platone, Plotino, Scetticismo (filosofia), Socrate, Subordinazionismo, Teleologia, Timeo (dialogo), Trascendenza, ..., Trinità, Umanesimo, Verità. Espandi índice (3 più) »
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Agostino d'Ippona e Pensiero di Agostino d'Ippona · Agostino d'Ippona e Platonismo ·
Anamnesi (filosofia)
L'anamnesi nella filosofia platonica è quel processo di reminiscenza che, stimolato dalla percezione degli oggetti sensibili, conduce l'uomo a riscoprire gradualmente nel proprio intelletto (attraverso la conoscenza intellettiva) quelle idee eterne che sono causa e origine del mondo fenomenico.
Anamnesi (filosofia) e Pensiero di Agostino d'Ippona · Anamnesi (filosofia) e Platonismo ·
Anima
Lanima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.
Anima e Pensiero di Agostino d'Ippona · Anima e Platonismo ·
Anima del mondo
LAnima del mondo (nota anche in latino come Anima Mundi) è un termine filosofico usato dai platonici per indicare la vitalità della natura nella sua totalità, assimilata a un unico organismo vivente.
Anima del mondo e Pensiero di Agostino d'Ippona · Anima del mondo e Platonismo ·
Bonaventura da Bagnoregio
Denominato Doctor Seraphicus, studiò e insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino. Venne canonizzato da papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588.
Bonaventura da Bagnoregio e Pensiero di Agostino d'Ippona · Bonaventura da Bagnoregio e Platonismo ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Cristianesimo e Pensiero di Agostino d'Ippona · Cristianesimo e Platonismo ·
Dogma
Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi come un assioma o postulato non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.
Dogma e Pensiero di Agostino d'Ippona · Dogma e Platonismo ·
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Filosofia e Pensiero di Agostino d'Ippona · Filosofia e Platonismo ·
Filosofia medievale
La filosofia medievale costituisce un imponente ripensamento dell'intera tradizione classica sotto la spinta delle domande poste dalle tre grandi religioni monoteiste.
Filosofia medievale e Pensiero di Agostino d'Ippona · Filosofia medievale e Platonismo ·
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Hegel è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale: la sua riflessione filosofica, sistematica e onnicomprensiva, influenzerà molta parte del pensiero successivo, dall'ontologia all'estetica alla teoria politica, contribuendo alla nascita delle discipline sociali e storiche nella loro accezione moderna.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Pensiero di Agostino d'Ippona · Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Platonismo ·
Grazia (teologia)
In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesterebbe verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.
Grazia (teologia) e Pensiero di Agostino d'Ippona · Grazia (teologia) e Platonismo ·
Idea
Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.
Idea e Pensiero di Agostino d'Ippona · Idea e Platonismo ·
Immanenza
L'immanenza è un concetto filosofico metafisico (antitetico a quello di trascendenza) che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che esiste, in quanto parte della realtà abitata dall'uomo.
Immanenza e Pensiero di Agostino d'Ippona · Immanenza e Platonismo ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Pensiero di Agostino d'Ippona · Impero romano e Platonismo ·
Logos
Logos (lógos, corrispondente al latino verbum e all'ebraico דבר davar) deriva dal greco légο, che significa scegliere, raccontare, enumerare, parlare, pensare, e quindi è traducibile come «parola», «discorso», o «ragione».
Logos e Pensiero di Agostino d'Ippona · Logos e Platonismo ·
Marsilio Ficino
In contatto con i maggiori accademici del suo tempo, fu seguace del neoplatonismo ed il primo traduttore delle opere complete di Platone in latino, la cui dottrina egli considerava propedeutica alla fede cristiana tanto da affermare: La sua Accademia fiorentina, un tentativo di far rivivere l'Accademia di Platone, ebbe notevoli ripercussioni sullo sviluppo della cultura europea dell'epoca.
Marsilio Ficino e Pensiero di Agostino d'Ippona · Marsilio Ficino e Platonismo ·
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Matematica e Pensiero di Agostino d'Ippona · Matematica e Platonismo ·
Neoplatonismo
Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.Il termine "neoplatonismo" è stato coniato solo nel XIX secolo per indicare appunto quelle nuove interpretazioni che si erano andate via via sovrapponendo a partire dall'età ellenistica, ma che erano sempre state identificate col pensiero stesso di Platone, ritenuto quasi un loro capostipite (cfr. Sorto in età imperiale romana, il neoplatonismo andrà poi ad influenzare soprattutto la filosofia occidentale, sia cristiana che moderna, distinguendosi dal platonismo di marca bizantina, rimasto ancorato a una lettura tradizionale di Platone.
Neoplatonismo e Pensiero di Agostino d'Ippona · Neoplatonismo e Platonismo ·
Ontologia
Lontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.
Ontologia e Pensiero di Agostino d'Ippona · Ontologia e Platonismo ·
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Ordine dei frati minori e Pensiero di Agostino d'Ippona · Ordine dei frati minori e Platonismo ·
Pietro Abelardo
Precursore della Scolastica, fu uno dei più importanti e famosi filosofi e pensatori del Medioevo. Per alcune idee fu considerato eretico dalla Chiesa cattolica nel Concilio Lateranense II del 1139.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Pietro Abelardo · Pietro Abelardo e Platonismo ·
Pitagora
Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Pitagora · Pitagora e Platonismo ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Platone · Platone e Platonismo ·
Plotino
È considerato uno dei più importanti filosofi dell'antichità, erede di Platone e padre del neoplatonismo, a volte identificato in toto col suo pensiero.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Plotino · Platonismo e Plotino ·
Scetticismo (filosofia)
Lo scetticismo (dalla parola greca σκέψις (sképsis), che significa "ricerca", "dubbio", stessa radice del verbo sképtesthai che significa "osservare attentamente", dunque "esaminare") è una posizione filosofica, nell'ambito della gnoseologia, che nega la possibilità di raggiungere, con la conoscenza, la verità in senso assoluto.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Scetticismo (filosofia) · Platonismo e Scetticismo (filosofia) ·
Socrate
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, élenchos.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Socrate · Platonismo e Socrate ·
Subordinazionismo
Il Subordinazionismo è la dottrina trinitaria che riteneva che il Figlio (Gesù) fosse subordinato al Padre (Dio), e che lo Spirito Santo fosse subordinato ad entrambi.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Subordinazionismo · Platonismo e Subordinazionismo ·
Teleologia
La teleologia (dal greco τέλος (télos), fine, scopo e λόγος (lógos), discorso, pensiero) è la dottrina filosofica del finalismo, che concepisce l'esistenza della finalità non solo nella comune attività volontaria dell'uomo razionale indirizzata alla realizzazione di uno scopo, ma anche in quelle sue azioni involontarie e inconsapevoli che tuttavia realizzano un fine.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Teleologia · Platonismo e Teleologia ·
Timeo (dialogo)
Il Timèo è un dialogo scritto da Platone attorno al 360 a.C. Ha avuto una grande incidenza teorica sulla filosofia e sulla scienza posteriori.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Timeo (dialogo) · Platonismo e Timeo (dialogo) ·
Trascendenza
Il termine trascendenza, antitetico al concetto di immanenza, deriva dal latino ("trans" + "ascendere".
Pensiero di Agostino d'Ippona e Trascendenza · Platonismo e Trascendenza ·
Trinità
La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arles sostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità».
Pensiero di Agostino d'Ippona e Trinità · Platonismo e Trinità ·
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Umanesimo · Platonismo e Umanesimo ·
Verità
Con il termine verità (in latino veritas, in greco ἀλήθεια, aletheia) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.
Pensiero di Agostino d'Ippona e Verità · Platonismo e Verità ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo
- Che cosa ha in comune Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo
- Analogie tra Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo
Confronto tra Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo
Pensiero di Agostino d'Ippona ha 246 relazioni, mentre Platonismo ha 107. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 9.35% = 33 / (246 + 107).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Pensiero di Agostino d'Ippona e Platonismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: